Blog Post

Come lavare i capi in fibre naturali

Lavare capi in fibre naturali

I capi in fibre naturali possono durare davvero molti anni, ma l’importante è saperli trattare. Bisogna fare particolare attenzione quando si procede al lavaggio e per ogni fibra ci sono degli accorgimenti.

Praticamente per tutti i capi in fibre naturali è bene usare sempre l’ammorbidente, in questo modo si eviterà il fastidioso pilling, ossia il formarsi di palline di fibre sul tessuto. In generale la regola più importante è di leggere l’etichetta, su cui certamente saranno indicate le temperature massime sopportate dal tessuto e le modalità di stiratura.

Lavare capi in fibre naturali: il cotone

Tra le fibre naturali il cotone il più facile da trattare. Per i capi bianchi si possono usare le temperature massime, ma non c’è bisogno del candeggio. Più attenzione, invece, occorre quando si ha a che fare con capi colorati. Ovviamente non vanno candeggiati, inoltre è meglio fermarsi a una temperatura massima di 60°C, inoltre è importante separare i colori tenui da quelli forti. Questi ultimi è meglio che non vengano strofinati, altrimenti si scoloriscono.

Lavare capi in fibre naturali: la lana

Con i capi in lana occorre fare particolare attenzione perché tendono a infeltrirsi e restringersi. Per evitare questi brutti inconvenienti bisogna lavarli a una temperatura massima di 30-40°C, scegliere un programma della lavatrice delicato e fare solo una breve centrifuga. Anche se si lava a mano le temperature sono le stesse. È importante poi rovesciare il capo prima di lavarlo, in modo da non rovinare le fibre superficiali. Anche per l’asciugatura ci sono delle regole da seguire: non strizzarli, appenderli in piano e senza mollette, altrimenti con il peso dell’acqua si allungano e si deformano.

Lavare capi in fibre naturali: il lino

Il lino è una fibra raffinata e molto fresca, perfetta d’estate. Ha il difetto di stropicciarsi facilmente, ma per il lavaggio non dà particolari problemi. I capi in lino possono essere tenuti in ammollo e alati in lavatrice con programmi per capi delicati. Si deve assolutamente evitare il candeggio e se ci sono macchie di grasso è meglio trattarle separatamente prima di procedere con il lavaggio.

Lavare capi in fibre naturali: la seta

La seta è un tessuto delicato e prezioso e occorre prendersene particolare cura. È meglio lavare sempre a mano i capi in seta e con acqua fredda senza mai strofinarli. Se proprio si vuole usare la lavatrice è indispensabile usare un programma per capi delicati e non superare i 30° C. Ovviamente non si usa la centrifuga e non si deve candeggiare. Per asciugare i capi in seta è meglio non esporli direttamente al sole, soprattutto se sono bianchi.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M