
Come lavare i capi in fibre naturali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
I capi in fibre naturali possono durare davvero molti anni, ma l’importante è saperli trattare. Bisogna fare particolare attenzione quando si procede al lavaggio e per ogni fibra ci sono degli accorgimenti.
Praticamente per tutti i capi in fibre naturali è bene usare sempre l’ammorbidente, in questo modo si eviterà il fastidioso pilling, ossia il formarsi di palline di fibre sul tessuto. In generale la regola più importante è di leggere l’etichetta, su cui certamente saranno indicate le temperature massime sopportate dal tessuto e le modalità di stiratura.
Lavare capi in fibre naturali: il cotone
Tra le fibre naturali il cotone il più facile da trattare. Per i capi bianchi si possono usare le temperature massime, ma non c’è bisogno del candeggio. Più attenzione, invece, occorre quando si ha a che fare con capi colorati. Ovviamente non vanno candeggiati, inoltre è meglio fermarsi a una temperatura massima di 60°C, inoltre è importante separare i colori tenui da quelli forti. Questi ultimi è meglio che non vengano strofinati, altrimenti si scoloriscono.
Lavare capi in fibre naturali: la lana
Con i capi in lana occorre fare particolare attenzione perché tendono a infeltrirsi e restringersi. Per evitare questi brutti inconvenienti bisogna lavarli a una temperatura massima di 30-40°C, scegliere un programma della lavatrice delicato e fare solo una breve centrifuga. Anche se si lava a mano le temperature sono le stesse. È importante poi rovesciare il capo prima di lavarlo, in modo da non rovinare le fibre superficiali. Anche per l’asciugatura ci sono delle regole da seguire: non strizzarli, appenderli in piano e senza mollette, altrimenti con il peso dell’acqua si allungano e si deformano.
Lavare capi in fibre naturali: il lino
Il lino è una fibra raffinata e molto fresca, perfetta d’estate. Ha il difetto di stropicciarsi facilmente, ma per il lavaggio non dà particolari problemi. I capi in lino possono essere tenuti in ammollo e alati in lavatrice con programmi per capi delicati. Si deve assolutamente evitare il candeggio e se ci sono macchie di grasso è meglio trattarle separatamente prima di procedere con il lavaggio.
Lavare capi in fibre naturali: la seta
La seta è un tessuto delicato e prezioso e occorre prendersene particolare cura. È meglio lavare sempre a mano i capi in seta e con acqua fredda senza mai strofinarli. Se proprio si vuole usare la lavatrice è indispensabile usare un programma per capi delicati e non superare i 30° C. Ovviamente non si usa la centrifuga e non si deve candeggiare. Per asciugare i capi in seta è meglio non esporli direttamente al sole, soprattutto se sono bianchi.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...