Blog Post

Stress e superlavoro? Un aiuto arriva dal cibo

Stress e superlavoro cosa mangiareStress e superlavoro possono avere conseguenza molto negative per il nostro fisico, fino a sfociare in un vero e proprio esaurimento nervoso e in una sindrome da burnout. Lo stress derivante da un periodo difficile o un carico di lavoro eccessivo provocano ansia, insonnia e di conseguenza stanchezza e dolori che possono riguardare testa, stomaco, cuore, articolazioni, ma anche problemi alla cute. La stabilità psico-fisica viene messa duramente alla prova ed è dunque indispensabile trovare una via d’uscita.

Prima di tutto occorre avere qualche accortezza in più a livello psicologico, cercare di ridimensionare i problemi, eventualmente chiedere aiuto per superarli e imparare anche a dire di no, per evitare sovraccarichi fisici ed emotivi. Bisogna imparare a rilassarsi trovando del tempo da dedicare a un hobby (dalla musica all’art therapy), fare più attività fisica e scegliere accuratamente il cibo, perché esso è in grado di dare un grande aiuto contro lo stress.

Cosa mangiare in caso di stress e superlavoro

C’è un elenco di alimenti che sono particolarmente indicati in caso di stress e superlavoro, soprattutto se quest’ultimo è di tipo intellettuale. Vediamo quali sono e perché fanno bene.

Albicocche: grazie a zuccheri, diamine, sali minerali e oligoelementi, esse sono indicate in caso di astenia fisica e intellettuale, aiutano a combattere stati depressivi, nervosismo e insonnia.

Alghe: si possono mangiare come le verdure e fanno bene perché ricche di minerali e metalloidi. Aiutano a rinforzare le difese naturali e a combattere la stanchezza.

Arachidi: sono nutrienti ed energetiche e hanno proprietà ricostituenti.

Arance: sono disintossicanti e rinfrescanti e hanno effetti positivi contro la stanchezza.

Asparagi: fanno bene in caso di stress soprattutto perché hanno la capacità di calmare l’eccitabilità cardiaca.

Avena: ha proprietà energetiche ed è indicata soprattutto a colazione oppure si può usare la tintura di avena in gocce.

Avocado: è un equilibratore nervoso, si può mangiare cotto o crudo, come frutto da solo o nelle insalate.

Banane: in caso di stress l’ideale è mangiare una banana schiacciata con un po’ di miele, dà energie immediatamente spendibili, per questo è il frutto preferito dagli sportivi, soprattutto quelli che praticano discipline che richiedono una lunga resistenza.

Caffè: è un tonico nervino e cardiaco, facilita il lavoro cerebrale e l’attività muscolare, è anche euforizzante, ma ovviamente non bisogna esagerare.

Castagne: grazie al loro contenuto di potassio, ferro, zinco, rame, manganese, fosforo, magnesio, zolfo, sodio e calcio, sono nutrienti (ma anche caloriche), energetiche e svolgono una funzione di tonico muscolare, nervino e venoso.

Datteri: sono molto energetici, rimineralizzanti e aiutano a combattere l’astenia fisica e intellettuale oltre che a favorire l’allenamento sportivo.

Fagioli: hanno un effetto ricostituente e riparatore del sistema nervoso.

Frumento: è ricco di sali minerali ed elementi catalitici e contiene tutti gli elementi necessari al buon funzionamento del nostro organismo.

Mandorle: hanno proprietà energetiche, soprattutto nervine, riequilibrano il sistema nervoso e sono indicate per chi pratica sport o soffre di astenia fisica o intellettuale.

Mele: sono uno dei migliori frutti in assoluto per le loro proprietà da tonico muscolare e nervino.

Miglio: è nutritivo, vivacizzante e un equilibrante nervoso, ottimo anche in caso di convalescenza.

Pere: sono ricche di minerali, oligoelementi e vitamine e hanno proprietà rimineralizzanti.

Prugne: sono uno stimolante nervoso e rigenerante dei nervi.

Riso integrale: energetico e costruttore, ma allo stesso tempo leggero e facile da digerire.

Sedano: ricco di vitamine, minerali e metalloidi, aiuta a calmare il nervosismo e a combattere la stanchezza.

Spinaci: ricchi di sali minerali, sono un toccasana contro l’astenia fisica e nervosa.

Uva: è un energetico muscolare e nervoso.

SalvaSalva

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M