
Cosa mangiare contro nervosismo e irritabilità
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il nervosismo è un disturbo molto comune che spesso viene sottovalutato. Si manifesta come una reazione eccessiva agli stimoli esterni e può sfociare in veri e propri scatti di ira. Il soggetto diventa particolarmente irritabile, è infastidito anche da situazioni che solitamente non suscitano reazioni negativi e se viene trascurato può diventare uno stato emotivo cronico, per questo è meglio tenerlo a bada e non trovare scuse.
Anche chi svolge un lavoro particolarmente stressante o ha una situazione familiare o di qualunque altro tipo che possa causarli una certa instabilità emotiva deve reagire e non farsi trascinare da uno stato di nervosismo cronico. In pochi lo sanno, ma anche se è una condizione psicologica, se trascurata può avere conseguenze negative sulla salute e sul fisico: si cominciano ad avere tremori alle mani (come quando si è in preda a un forte stato d’ansia) e si rischiano dei veri e propri attacchi di panico.
In pochi sanno che anche l’alimentazione può aiutare una persona che si trovi in uno stato d’animo che lo rende nervoso e irritabile. Per questo, prima di ricorrere a calmanti di vario tipo, è meglio provare prima a mangiare determinati cibi, tutti naturali, che grazie alle loro proprietà possono avere un effetto positivo contro il nervosismo.
Alimenti contro nervosismo e irritabilità
– Albicocca: è un naturale equilibrante nervoso e ha proprietà rigenerative dei tessuti e dei nervi, inoltre aumenta le reazioni naturali di difesa.
– Avocado: è un alimento quasi completo e facilmente digeribile ed è un equilibratore nervoso, inoltre lo si può gustare in tantissimi modi, dall’insalata al dessert. Non a caso ormai esistono locali in cui vengono cucinati solo piatti a base di questo frutto (le avocaderie).
– Barbabietola: è consigliata ai nervosi dai nutrizionisti perché dà molta energia ed è ricca di sali minerali. Aiuta dunque a migliorare lo stato psico-fisico di chi la mangia e di conseguenza a ridurre il nervosismo.
– Cavolo: due bicchieri di succo di cavolo al giorno sono una mano santa contro l’irritabilità. Senza contare che questo è un vero e proprio alimento della salute e dunque avrà effetti positivi su tutto il fisico.
– Lattuga: è nota anche come “erba dei saggi” o “erba dei filosofi” e contiene il lattucario che ha effetti simili a quelli dell’oppio, ha proprietà sedative e ipnotiche, quindi è particolarmente consigliata nei casi in cui il nervosismo porta anche insonnia.
– Mela: tra le tante proprietà delle mele c’è anche quella di essere un tonico nervino e ha effetti positivi contro nervosismo, insonnia, cefalee.
– Melanzana: è un calmante naturale e ha effetti positivi anche sul cuore.
– Pesca: il frutto è energetico, i fiori di pesco hanno effetti sedativi e antispasmodici.
– Prezzemolo: è uno stimolante nervoso.
– Sedano: è un tonico nervino e generale, consigliato contro il nervosismo, l’astenia e lo stress da superlavoro.
– Soia: può essere impiegata in mille modi in cucina ed è altamente consigliata ai nervosi, ai soggetti affaticati da eccesso di lavoro e ai demineralizzati.
Dopo aver consultato un medico, si può ricorrere anche a una sostanza naturale molto particolare: l’argilla. Si assume per via orale sciogliendone una quantità contenuta in un cucchiaino da caffè in un bicchiere d’acqua ogni giorno per circa 10-20 giorni.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...