Blog Post

Burro di karité | Glossario dell’artigianato

Burro di karité

Burro di karité - Glossario artigianatoIl burro di karité è un grasso presente all’interno del seme dell’albero di karité. I frutti, detti noci di karité, sono a tegumento legnoso e si presentano come bacche sferiche o ellissoidali lunghe 4-5 cm, contenente un seme o al massimo tre, con all’interno due grosso cotiledoni all’interno dei quali c’è un lattice e, appunto, il grasso, chiamato burro di karité.

Questa sostanza, nei Paesi in cui cresce l’albero, e cioè in Africa dal Senegal al Nilo, viene usata soprattutto come alimento e viene esportata in Europa dove è utilizzata per la margarina e per la preparazione di cosmetici.

Il burro non raffinato ha un colore tra il bianco sporco e il giallo, mentre il profumo è simile a quello del cioccolato, a meno che il semi non siano stati tostati e allora può assumere un odore affumicato. Esso può essere estratto sia manualmente sia meccanicamente (per compressione a freddo o con solvente).

Quando, invece, deve essere utilizzato nel settore cosmetico, il burro di karité viene purificato e cambia anche il suo profumo. Nell’INCI viene indicato con la dicitura BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (o Shea Butter).

Esso è ricco di vitamine A, D ed E, è ricco di antiossidanti e protegge la pelle da sole, freddo e vento, per questo si ritiene che sia un valido aiuto contro le rughe, per mantenere la pelle più giovane.

Gli sono riconosciute proprietà emollienti, lenitive e cicatrizzanti e viene utilizzato su tutte le parti del corpo, inclusi capelli, viso e labbra. È utile sia come idratante, sia per curare e prevenire screpolature, irritazioni ed eruzioni cutanee, è ottimo anche contro le punture di insetti e si può usare sui bambini, soprattutto in caso di arrossamenti (per esempio dovuti ai pannolini).

Sui capelli può essere usato per impacchi prima dello shampoo, oppure sui capelli asciutti per fissare la piega, usandolo al posto delle cere per capelli.

Foto di Hopkinsuniv [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M