
Zucca | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Zucca:
con il termine zucca si identificano i frutti di diverse piante appartenenti alla famiglia delle Cucurbitaceae. Originaria delle Americhe è stata importata per la prima volta in Europa nel Cinquecento dagli spagnoli. Oggi le zucche in Italia vengono prodotte sull’intero territorio nazionale e una volta giunte a maturazione vengono raccolte in autunno, in un periodo che va da settembre a novembre. Possono essere facilmente coltivate anche in un orto casalingo e alcune varietà possono raggiungere notevoli dimensioni e superare i 500 kg di peso.
Varietà
Ne esistono di diverse tipologie, come la zucca mantovana (che vanta il riconoscimento P.A.T.), quella di Napoli e la zucchina trombetta di Albenga (varietà della Cucurbita moschata, originaria del Sudamerica) e la zucca marina di Chioggia (una varietà della Cucurbita maxima), ognuna con le sue caratteristiche: quella di Chioggia ad esempio è caratterizzata dalla polpa arancione, quella trombetta e quella di Napoli hanno una forma allungata mentre quella mantovana ha una polpa dura e un sapore dolciastro, e viene utilizzata per la preparazione di specialità locali come i famosi tortelli di zucca o la mostarda. Qual è il prezzo della zucca? Ovviamente dipende dalla varietà e dall’annata.
[metaslider id=60377]
Proprietà
Si tratta in generale di un ortaggio caratterizzato da un basso apporto calorico (18 calorie ogni 100 grammi) e si presta a numerosi utilizzi in cucina, fresca, sott’olio e sotto forma di confettura. Ha un elevato contenuto di acqua e fornisce moltissimi nutrienti preziosi per la salute, come le vitamine (A, gruppo B e C) e sali minerali (tra cui ferro, potassio, magnesio e fosforo). I nutrienti sono presenti anche nei semi, che contengono magnesio, zinco, selenio, omega 3, fibre e vitamine e oltre che essere un’ottima fonte di energia hanno un effetto antinfiammatorio e calmante. Da essi si può ricavare un olio con proprietà lenitive e antiossidanti, che si può utilizzare per trattare gli stati infiammatori della pelle e le scottature, e che viene anche usato nella cosmesi.
Acquisto zucca online
Dove trovare la zucca online? Tornando alla cucina – a proposito di acquisto zucca online – la zucca si può gustare anche sotto forma di confettura o di conserva. Prova i prodotti a base di zucca disponibili sull’e-commerce di Artigiano In Fiera!
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




I nostri tarallini pugliesi sono un prodotto salato da forno tiipco ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...