Blog Post

Abbassare la glicemia con le spezie: ecco quali usare e come

Abbassare la glicemia con le spezie

Per abbassare la glicemia occorre prima di tutto apportare qualche accorgimento in più a tavola. Essa è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue, quest’ultimo deriva proprio da quello che mangiamo e in particolare dal contenuto di zuccheri contenuti nei cibi che ingeriamo, ma ricordiamo che anche i carboidrati sono dei glucidi (ossia zuccheri).

Un modo per tenere a bada la glicemia consiste nell’utilizzare le spezie per condire i piatti. Ce ne sono quattro, in particolare, che aiutano a evitare i picchi glicemici e sono: la curcuma, il curry, la cannella e lo zenzero. Tra l’altro hanno tutte moltissime proprietà che incidono positivamente sul metabolismo e sono antinfiammatori e antiossidanti naturali, perciò svolgono un ruolo importantissimo nella prevenzione di un gran numero di malattie.

 

Prezzo spezie contro glicemia (e cibi contro glicemia)

Il prezzo delle spezie contro la glicemia e dei cibi contro la glicemia in generale dipende dalla tipologia e dal tipo di lavorazione. Puoi trovare le migliori spezie da tutto il mondo sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il portale che permette ai visitatori della Fiera di rimanere in contatto con i loro artigiani, scoprirne di nuovi ed acquistarne tutto l’anno i prodotti: corri a dare un’occhiata!

 

Le migliori spezie per abbassare la glicemia

La curcuma contiene la curcumina che è un antiossidante naturale e un antinfiammatorio, ha anche proprietà epatoprotettive e dunque fa benissimo al fegato, che è l’organo che deposita e conserva il glucosio in eccesso. Questa spezia si può usare in tantissimi piatti, pura in polvere, oppure si possono gustare i numerosi prodotti che la contengono come i succhi di frutta e le confetture.

Anche la cannella è una spezia dalle mille virtù e che è possibile utilizzare in mille modi in cucina. Ha un gusto piacevole ed è una perfetta alleata contro l’invecchiamento cellulare e i malanni delle vie respiratorie. E anch’essa migliora il funzionamento del fegato, aiutandolo a rilasciare l’insulina più velocemente e di conseguenza tiene a bada il livello di zuccheri nel sangue.

Parlando di spezie non bisogna poi dimenticarsi del curry, disponibile in tante versioni, da quello della Thailandia a quello indiano. Il curry, oltre a migliorare il metabolismo del glucosio, riduce anche l’uso di sale e contrasta il colesterolo.

Lo zenzero migliora la sensibilità del nostro organismo all’insulina. Il consiglio è di usarne un po’ ogni giorno. Anche in questo caso è semplicissimo consumarlo in molti modi diversi: per insaporire le pietanze oppure in infusi e snack. Lo zenzero è spesso combinato con altri alimenti, in particolare il limone, anch’esso un valido aiuto contro la glicemia alta, perché contiene potassio e sodio.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera