Blog Post

Quali sono gli alimenti più energetici (carboidrati a parte)

cibi più energetici

Quali sono i cibi più energetici, quelli che cioè permettono al nostro corpo di funzionare al meglio per affrontare gli impegni di tutti i giorni? Sono le calorie che assumiamo con il cibo che ci fanno vivere perché metabolizzate in energia dal nostro corpo. E se è vero che la fonte primaria di energia per il nostro organismo è data dagli alimenti contenenti carboidrati, tra i cibi più energetici ne abbiamo alcuni che abbondano di proteine e grassi, anche vegetali, senza bisogno di esagerare troppo con le porzioni. Vediamo allora 5 tra i cibi più energetici.

Cinque tra i cibi più energetici

Uova: cibo energetico per eccellenza, ricco di proteine di origine animale, l’uovo fa bene alla salute dei tessuti muscolari ed essendo un’ottima fonte di vitamine B  permette la conversione degli alimenti in energia.

Grassi e oli: con un apporto energetico doppio rispetto a zuccheri e proteine, grassi e oli contengono acidi grassi essenziali ma non se deve abusare e questo vale sia per quelli di origine animale sia per gli oli d’origine vegetali.

Fagioli di soia: fonte vegetale importante di vitamina B e in misura minore di minerali come fosforo e rame, i fagioli di soia trasformano le catene di carboidrati in glucosio, combustibile per il nostro corpo. In più trasportano l’ossigeno, contrastando così la fatica fisica.

I semi di zucca: crudi sono un alimento che può essere paragonato a un super food come la quinoa o alle bacche di goij. Basta un piccola porzione di semi di zucca per ritemprarsi e recuperare le energie perse nell’arco della giornata. Analogamente sono molto energetici anche i semi di girasole.

Frutta secca e non: la frutta secca e in particolare le noci sono ricche di nutrienti e acidi grassi insaturi, i cosiddetti grassi buoni, che aiutano anche a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Le noci abbondano anche di fibre e proteine.

Proprio l’elevata concentrazione proteica riduce stanchezza e senso di fatica, le fibre invece tagliano la fame e fanno bene all’intestino. Tra la frutta fresca e glucidica più rinvigorente, anche per le funzioni mentali, abbiamo le banane ricche di potassio e di zuccheri ma povere di grassi. Energetiche anche uva, mele e tra la frutta estiva le albicocche.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M