
Anice verde | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Anice verde:
l’anice verde o anice semplice, nome scientifico Pimpinella anisum, è una pianta aromatica di origine orientale della famiglia delle Apiaceae con diverse proprietà benefiche per l’attività intestinale e non solo. Fiorisce in estate, ha bisogno di tanto sole e di terreni non argillosi. I frutti di questa pianta erbacea, chiamati diacheni, hanno un sapore dolce con note allo stesso tempo piccanti e l’olio essenziale che se ne estrae viene impiegato in ambito alimentare per la preparazione di dolci, prodotti da forno e liquori.
L’anice verde, coltivata su gran parte del territorio europeo, cresce spontaneamente in Sicilia. In Italia vaste coltivazioni sono presenti in Emilia-Romagna e in Toscana. I diacheni possono contenere dal 2% al 6% di olio essenziale (per il 94% composto da anetolo), il 30% circa di olio grasso oltre a flavonoidi e sostanze proteiche.
Proprietà dell’anice verde
Tra le proprietà dell’anice verde più note c’è quella digestiva, infatti i semi, grazie all’anetolo contenuto, contrastano il gonfiore addominale, inibiscono la fermentazione intestinale e la flatulenza rilassando la muscolatura liscia dell’intestino. Per sfruttare le qualità dell’anetolo i semi di anice si possono masticare dopo i pasti o ci si possono preparare delle tisane che sono utili anche per stimolare la produzione del latte materno svolgendo al contempo un’azione sedativa e antispasmodica contro le coliche gassose del neonato.
Per queste sue caratteristiche l’anice verde è indicato per chi ha problemi di digestione, di meteorismo intestinale e di colon irritabile. Fra le proprietà dell’anice anche un blando potere sedativo da poter sfruttare contro il mal di gola, la tosse, secca o grassa, con un effetto rinfrescante e fluidificante delle secrezioni dell’apparato respiratorio. Delle qualità afrodisiache dell’anice verde erano convinti già gli antiche greci e romani che, a tale scopo, ne masticavano i semi.
Effetti indesiderati
Le proprietà dell’anice semplice come visto sono molteplici ma bisogna stare attenti ad alcuni effetti indesiderati, in primo luogo ad eventuali reazioni allergiche, specie all’anetolo. In gravidanza o allattamento poi è sempre buona norma chiedere al medico prima del consumo.
Differenze tra anice verde e anice stellato
Anche se hanno il nome in comune è bene ricordare che parliamo di due piante molto diverse tra loro. Quella conosciuta come anice stellato infatti, i cui frutti e semi vengono utilizzati come ingredienti per prodotti da forno ma anche nella produzione di liquori e persino candele (come questa in pura cera di soia in vendita nel negozio di Artimondo dedicato agli accessori per la casa), è la Illicium verum.
E’ una spezia utile per aromatizzare diversi liquori come la sambuca e il pastis, e può vantare proprietà antibatteriche, depurative per il fegato e carminative (combatte la stagnazione di gas nell’intestino e riduce i gonfiori addominali).
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...