
Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 giorni fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 giorni fa
- 1 min
Si avvicina la prima edizione di Anteprima d’Estate, il nuovo evento firmato da Artigiano in Fiera per promuovere l’artigianato estivo, celebrare la bella stagione e creare un contesto nuovo dove riscoprire la bellezza di stare insieme.
E come per ogni nuovo evento, non mancheranno le novità, a cominciare dagli artigiani e dai prodotti che potranno essere scoperti tutti i giorni dal 29 maggio al 2 giugno a Fieramilano (Rho-Pero), dalle 10:00 alle 22:30. Se non hai ancora scaricato il tuo pass gratuito, puoi farlo comodamente attraverso questo link.
Ecco alcune prime, primissime anticipazioni dagli artigiani d’Italia e del mondo.
I frutti della Calabria come non li hai mai provati, all’Anteprima d’estate
Dalla Calabria, il bergamotto di Reggio Calabria e il fico d’India come non li hai mai gustato, in granita! Altre grandi novità di Consorzio Motta nella prima edizione di Anteprima d’Estate, il Gramotto Green, bibita gassata a base di bergamotto, fresca e dissetante e il Gramotto originale: un mix di melograno e bergamotto da bere in compagnia, ambedue ideali come fresco aperitivo e con proprietà tonificanti.
Per i più piccoli, invece, il Succo ACE a base di Arancia, Carota, Limone e Bergamotto: un’esplosione di vitamine e sali minerali per affrontare carichi le belle giornate estive.
Ad Anteprima d’estate la Puglia più piccante che ci sia
Dalla Puglia, gli spaghetti all’assassina, un piatto improvvisato negli anni ’60 per due clienti napoletani in cerca di un’alternativa alla classica cucina pugliese, e divenuto successivamente un successo acclamato.
Nati nel ristorante barese Il Sorso Preferito, grazie all’inventiva dello chef di origine foggiana Enzo Francavilla, gli spaghetti vengono cotti direttamente in padella, fino a ottenere una crosticina croccante, richiamando il metodo di ripasso del troccolo tipico delle tradizioni culinarie di Foggia.
Ad Anteprima d’Estate potrai assaporare questo piatto iconico grazie all’Assassineria Urbana.
Una birra artigianale per lo scambio culturale fra Cina e Italia
Postwave Brewing nasce in Cina nel 2014 da un’idea di Silvio Festari, architetto italiano, con l’obiettivo di produrre birra artigianale per il mercato cinese, direttamente in Cina ma con know-how italiano: le birre non pastorizzate e non microfiltrate, prodotte con ingredienti di alta qualità e processi meticolosi, vengono personalizzate con etichette create in collaborazione con artisti contemporanei cinesi (come come Zhao Zhao), che si ispirano alle Jianzhan, le antiche tazze da tè cinesi.
Questo legame con l’arte e la cultura, italiana e cinese, diventa l’elemento distintivo del marchio; oltre alle sue particolarissime birre, Postwave porterà anche il gelato al sesamo nero, già molto apprezzato nel loro ristorante Gambei Osteria.
Capi di Moda sempre al passo con i tempi
Anteprima d’Estate sarà il contesto per la nuova collezione primavera-estate 2025 di Barone Firenze, comprese le nuove giacche e gli accessori in pelle di renna.
Da oltre 30 anni il brand è garanzia di un prodotto artigianale di rilevanza storica per Firenze, rivisitato in chiave moderna e sempre al passo con le tendenze del momento. All’Anteprima d’estate potrai non solo provare tutta la nuova collezione ma scoprire l’abbinamento migliore per le tue sfilate serali nella prossima estate.
L’olio Evo che fa bene al corpo, oltre che al palato
Dalla produzione di oli extravergini di oliva, l’azienda DeaOliva ha ideato una cosmesi innovativa, funzionale ed efficace, definita “cosmeceutica“, che si distingue per l’uso degli estratti fogliari e delle 16 tipologie di oli di propria produzione.
L’azienda è stata la prima azienda in Europa ad utilizzare un olio extravergine biologico in ogni preparazione cosmetica.
Avvalendosi di laboratori di ricerca e della collaborazione con qualificati ricercatori e università, DeaOliva seleziona le materie prime vegetali più innovative, tutte da agricoltura biologica, e le inserisce nei suoi prodotti in concentrazioni elevate, per garantire la massima efficacia su varie condizioni cutanee, come rughe, macchie, pelle sensibile, acne.
Da una piccola innovazione, un ritorno alle sane, vecchie abitudini
SoapUp è la storia di come una piccola idea possa portare a un grande cambiamento, ridando dignità a un prodotto di tutti i giorni; SoapUp® è un oggetto nuovo ma sorprendentemente semplice, pensato per tutti e utile sia in cucina che in bagno; un portasapone progettato per sospendere la saponetta sopra il lavabo così che questa rimanga asciutta, pulita e sempre a portata di mano.
Il portasapone SoapUp è totalmente personalizzabile dall’utente finale; un progetto vuole ridare dignità alla saponette, più sostenibili rispetto al sapone liquido, e quelle prodotte da SoapUp, in particolare, sono completamente Made in Italy, biologiche, vegane e senza additivi.
Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Curiosità dal Mondo di Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Stai aspettando la 28ma edizione di Artigiano in Fiera e vorresti scoprire...
Mente sana in corpo sano
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 anno fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 anno fa
Quando l’obiettivo è rimettersi in forma, è importante interrogarsi sul proprio stile...