- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
La scelta dei prodotti da usare per rendere splendida la nostra chioma, dipende dalle caratteristiche dei capelli, dalla loro costituzione, dalla struttura e dal colore....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Vodka: Il termine vodka è russo ed è un derivato di “voda” che significa “acqua”: si tratta infatti di un’acquavite ricavata dalla distillazione di mosti...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Graminacea: con graminacea si intende una pianta che appartiene all’ordine Cyperales. Le graminacee, che comprendono 500 generi, 7 sottofamiglie e oltre 9000 specie diverse (di cui...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Una ricetta per la stagione fredda che ci riscaldi rapidamente è quella della zuppa piccante di lenticchie rosse. È abbastanza semplice da preparare a piace...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Senatore Cappelli: il grano duro Senatore Cappelli è una varietà di frumento autunnale pregiata proveniente dalla Tunisia, ben adattabile e ottima per la pastificazione, che è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Incenso: l’incenso è la resina solidificata che si ottiene da una famiglia di piante, le Burseracee, che si possono suddividere in circa 600 specie e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Mirto bianco: il mirto bianco non è una specie a sé e con questo termine si indica non tanto la pianta ma piuttosto il liquore ricavato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Chi non ha mai provato la cassoeula, non sa cosa si perde. Questo piatto della tradizione milanese e lombarda è uno dei più gustosi e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Per avere un viso luminoso, che appaia dunque sempre riposato e giovane, anche quando in realtà non siamo poi così fresche e riposate, serve seguire...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Cultivar: con il termine cultivar, utilizzato in agronomia, si intendono le diverse varietà di piante coltivate, ognuna con le sue caratteristiche morfologiche, fisiologiche, agronomiche e merceologiche....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Tra i più amati dell’autunno e non solo perché ipocalorici: sono i funghi, le cui varietà sono decine in tutto il territorio italiano. Naturalmente si...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Mandorla di Avola: la mandorla di Avola (Siracusa) è tra le più rinomate e pregiate mandorle italiane, tutelata dall’omonimo Consorzio (con marchio registrato dal 2006), le...