Blog Post

Aronia melanocarpa, 7 cose da sapere

benefici dell'Aronia melanocarpa

Delle salutari proprietà delle bacche di aronia melanocarpa e delle eccezionali qualità del succo estratto da questo frutto ricco di nutrienti e antiossidanti abbiamo già parlato in dettaglio. Ora vediamo in particolare 5 benefici che le bacche di aronia melanocarpa possono portare al nostro organismo, in caso di disturbi che solitamente avanzano con l’avanzare dell’età.

 

Benefici dell’aronia melanocarpa 

L’aronia contrasta l’invecchiamento cellulare. Oltre alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, dovute all’elevato contenuto di antociani e flavonoidi, il succo di aronia fa bene anche alla vista perché abbonda di carotene. Riducendo lo stress ossidativo per gli occhi, l’aronia può essere perciò utile a prevenire patologie della vista.

Tra gli altri benefici dell’aronia quello di tenere a bada il diabete e ciò soprattutto grazie alla importante quantità di fibra alimentare contenuta nelle bacche del frutto. Fibra che ha un doppio effetto: oltre a contribuire a regolare i livelli di insulina, favorisce la motilità intestinale.

L’aronia è inoltre ricca di un minerale come il potassio, molto importante per il buon funzionamento dell’apparato cardiovascolare perché rilassa i vasi sanguigni e le arterie riducendo la pressione sul sistema cardiovascolare. Come dimostrato da studi scientifici bere succo di aronia riduce il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi aumentando la concentrazione del colesterolo buono (HDL), a tutto vantaggio della salute del nostro cuore.

Il succo di aronia selezionato con cura da Artimondo nel nostro negozio di succhi di frutta online, è certificato per l’alta qualità delle materie prime e per i metodi di lavorazione usati, rigorosamente artigianali. Un succo che, come tutti gli altri prodotti a base di aronia scelti per voi da Artimondo, concentra tutte le proprietà e tutti i benefici del frutto descritti.

Per quanto riguarda le controindicazioni dell’aronia bisogna sapere 2 cose: dato che favorisce la coagulazione del sangue non è consigliabile nei casi di sangue denso, tromboflebiti e trombosi. Parimenti, visto l’elevato contenuto di acidi organici, può dare fastidio in caso di gastrite.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

3 cose da sapere sul succo di bergamotto, da quando berlo a quando evitarlo in base a età e patologie

Bergamotto, proprietà Il succo di bergamotto è un alimento che ha certamente...

Succo di bergamotto: meglio puro o diluito? I dosaggi consigliati

Quanto succo di bergamotto bere al giorno? È una domanda che nasce...

Tutti i benefici del succo di melograno

Tutto il gusto e tutte le proprietà del melograno racchiusi in un...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M