Blog Post

Acadèmia.tv va all’Artigiano In Fiera 2022!

artigiano in fiera 2022

Abbiamo una notizia che renderà felici tutti gli appassionati di cucina: ci sarà anche Acadèmia.tv, la piattaforma online di corsi di cucina realizzati con i migliori chef italiani ed europei (da guardare quando vuoi, dove vuoi), ad Artigiano In Fiera 2022!

Non solo grazie all’atteso appuntamento fieristico (di scena dal 3 all’11 dicembre a Fieramilano Rho-Pero) sarà finalmente possibile fare il giro di tutte le cucine del mondo rimanendo a Milano: in partnership con la fiera dell’artigianato Acadèmia.tv presenterà tre corsi incentrati su tre prodotti tipicamente italiani ovvero miele, pistacchio e ‘nduja, per imparare a preparare tre menù da acquolina in bocca assicurata!

Acadèmia.tv all’Artigiano In Fiera 2022 per carpire i segreti degli chef

Grande versatilità, sapori decisi e inconfondibili: sono queste le caratteristiche che hanno portato Acadèmia.tv a scegliere come protagonisti assoluti di tre deliziosi menù miele, pistacchio e ‘nduja. Sarà l’Executive Chef di Mi View Restaurant Cristian Spagnoli a valorizzare questi ingredienti pregiati declinandoli in piatti salati e dolci e al termine di ogni corso i partecipanti riceveranno una certificazione firmata dallo chef.

Menù miele

Il primo corso di Acadèmia.tv in partnership con Artigiano In Fiera 2022 è incentrato sul miele. Un ingrediente, solitamente associato a dessert e mousse, che può fare la differenza all’interno di piatti salati.

Lo chef Cristian Spagnoli ci guiderà e insegnerà a sfruttare le caratteristiche organolettiche e aromatiche del miele, proponendo un menù unico con sedano rapa in estrazione di bagna cauda con salmone marinato e spezie, risotto con miele, fichi e noci, petto d’anatra laccato al miele e spezie e, infine, mousse al cioccolato bianco e miele.

Impareremo quindi a:

  • cuocere un alimento sottovuoto con la tecnica dell’osmosi
  • preparare un burro montato per la mantecatura del risotto
  • cuocere alla perfezione un petto d’anatra con ben due tecniche alternative
  • usare il miele in una salsa di accompagnamento a base di vino rosso
  • valorizzare il miele tramite la tecnica della caramellizzazione
  • preparare una mousse al miele con base semifreddo.

Menù pistacchio

Tutto il mondo ci invidia il pistacchio di Bronte, capace di rendere qualsiasi piatto croccante, leggermente burroso e avvolgente. Con lo chef Spagnoli prepareremo uno stracotto di cervo con crema di patate e pistacchi, pasta con patate e pistacchio, petto di piccione pralinato al pistacchio e zucca confit e, dulcis in fundo, cremoso al pistacchio e cioccolato, gel al moscato e amarene.

Impareremo a:

  • Cucinare la selvaggina, preparando uno stracotto di cervo profumato al pistacchio
  • Realizzare una gustosissima crema di patate con un’infusione di pistacchio
  • Preparare la classica pasta e patate alla napoletana, con aggiunta di pistacchio
  • Cucinare il piccione a bassa temperatura
  • Preparare un pralinato al pistacchio con una tecnica semplice

Menù ‘nduja

Eccellenza calabrese, apprezzata in tutto il mondo per il suo sapore pieno, leggermente piccante e del tutto inusuale, la ‘nduja è la protagonista indiscussa del terzo menù tra babà salato alla ‘nduja, tortello di patate e ‘nduja con caramello di peperone e cipolla arrostita, gamberi con zabaione salata alla l’nduja e tartufini alla ‘nduja.

Per preparazione così complesse lo chef ci guiderà e insegnerà come:

  • Rivisitare la preparazione tradizionale del babà napoletano, in chiave salata
  • Gestire la lievitazione dell’impasto in massa ed in forma
  • Preparare la pasta fresca con una ricetta ideale per la pasta ripiena
  • Cucinare un ripieno per ravioli a base di patate, senza l’aggiunta di ulteriori elementi leganti
  • Preparare uno zabaione in versione salata, con l’aggiunta della ‘nduja
  • Preparare una ganache al cioccolato piccante

Pronti a degustare?

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Lasciati conquistare dalla magia dei colori in un passatempo che coniuga alla...

Viaggio alla scoperta del migliore artigianato italiano

Dove la tradizione e l’eccellenza si incontrano: pronti per un viaggio alla...

Panettoni artigianali ad Artigiano in Fiera, ecco dove trovarli!

Troverai anche i panettoni artigianali ad Artigiano in Fiera 2022! A Fieramilano Rho...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M