Giornata mondiale dei legumi 2020: l’importanza delle proteine vegetali per un futuro sostenibile
Il 2016 è stato l’Anno Internazionale dei Legumi 2016 e la FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha lanciato una campagna che ha avuto molto successo. Nel 2018 l’Assemblea Generale dell’Onu, su richiesta del governo del Burkina Faso, ha così deciso di…
San Valentino, le idee regalo per lui e per lei
Il tempo stringe, San Valentino è sempre più vicino e bisogna farsi trovare preparati. Abbiamo già visto alcune idee regalo molto interessanti come le giacche di pelle, sia per lei sia per lui, che tornano particolarmente utili in primavera, stagione che, dopo la festa degli…
Idea regalo San Valentino per lei: un gioiello è sempre un’ottima scelta!
Trovare il giusto regalo di San Valentino per una donna non è poi così difficile: c’è un settore che offre un’ampia scelta, per tutti i gusti e per tutte le tasche e che di certo non lascerà le destinatarie insoddisfatte. Stiamo parlando del settore dei…
Creme dolci spalmabili: tanti gusti originali e le alternative salutari
Il 5 febbraio si celebra il World Nutella Day; eppure di creme dolci spalmabili ne esistono tantissime, di tutti i gusti, realizzate da artigiani italiani che usano ingredienti di prima qualità? Chi vuole provare qualcosa di diverso, deve assolutamente fare un giro nello scaffale delle…
Idea regalo San Valentino: le giacche in pelle per la primavera
Pensando al regalo per San Valentino è bene ricordare un capo di abbigliamento è certamente sempre gradito, ma non bisogna più guardare a maglioni e cappotti, ma pensare che, dopo la festa degli innamorati, la primavera è ormai vicina e dunque meglio regalare qualcosa che…
DiSanaPianta: alimenti sani con frutta al 100% bio
Su Artimondo è possibile acquistare direttamente da casa propria i prodotti bio di aziende agricole delle diverse regioni. Tra le eccellenze che trovate nel nostro shop ci sono i prodotti della cooperativa agroalimentare DiSanaPianta, che è nata dalla collaborazione tra un gruppo di agricoltori che…
Panettone di San Biagio: una tradizione “di gola”
Per gran parte dell’Italia non significherà niente, ma per tutti i milanesi sta per arrivare una ricorrenza che chiude definitivamente il tempo legato al Natale e a tutti i suoi prodotti! Il 3 febbraio infatti è la festa di San Biagio, dove tradizionalmente si usa…
Bacche di mirto fresche o essiccate: differenze, usi e come sceglierle
Le bacche di mirto sono senza dubbio la parte più importante della pianta del Myrtus Communis, che è tipico della macchia mediterranea e cresce rigoglioso soprattutto in Sardegna, dove trova il suo perfetto habitat. Proprio nella tradizione gastronomica sarda possiamo trovare i principali usi delle…
Settimana degli agrumi 2020: i frutti versatili e indispensabili per la salute
In pochi lo sanno, ma la quarta settimana di gennaio è quella dedicata agli agrumi secondo il calendario dell’AIFB – Associazione Italiana Food Blogger. E non è un caso che sia proprio in pieno inverno: posto, infatti, che gli agrumi sono necessari al nostro organismo…
Il tagliere perfetto? Formaggi, composte, miele e confetture!
Il tagliere di formaggi è la migliore soluzione per preparare un antipasto veloce, ma che va incontro ai gusti di tutti. Se avete ospiti a sorpresa, potrete deliziarli con un bel tagliere e dare loro la possibilità non solo di gustare un buon formaggio italiano,…
Proteine vegetali: perché riso e legumi non devono mai mancare in dispensa
Una porzione al giorno di riso e legumi è indispensabile in una alimentazione equilibrata e ricca di proteine. Se poi si segue una dieta vegana o vegetariana queste porzioni possono essere anche più di una al giorno, perché le proteine vegetali che contengono ci aiuteranno…
Mangiare sano con i sapori dell’orto (anche senza avere l’orto!)
Frutta e ortaggi sono gli alimenti essenziali di un’alimentazione sana. Lo ripete di continuo anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, perché mangiando bene, si prevengono molte malattie e si vive meglio e più a lungo. È purtroppo vero, però, che a volte è difficile trovare frutta…