Agrumi di Sicilia e di Calabria, fai il pieno di vitamina C
Gli agrumi di Sicilia sono tra i migliori alleati per combattere freddo e malanni invernali.Quello che tutti non sanno è che la Calabria è un’altra regione ad alto tasso di vitamina C: è la patria del bergamotto, agrume che matura tra novembre e dicembre, chiamato…
Liquore | Glossario dell’artigianato
Liquore: con il termine liquore si intende una soluzione aromatizzata a base di alcol, zucchero e acqua. La storia dei liquori risale al Medioevo e furono soprattutto i monaci a dare un forte impulso alla loro produzione. Produzione e usi I liquori si possono preparare…
Decanter | Glossario dell’artigianato
Decanter: il decanter è un recipiente di vetro, classicamente largo sotto e col collo stretto, tipo ampolla, che serve appunto per far decantare il vino ma anche altre bevande alcoliche (come ad es. il liquore al mirto) dopo un periodo più o meno lungo di…
Fruttosio | Glossario dell’artigianato
Fruttosio: Il fruttosio, detto anche levulosio, è uno zucchero semplice. Dal punto di vista chimico è un monosaccaride con molecola a 6 atomi di carbonio a cui sono legati gruppi alcolici e un gruppo chetonico (i glucidi). Lo si trova in molti vegetali ed è…
Dolce dormire, i prodotti naturali e artigianali per il sonno
Sull’importanza del sonno si sono spesi studi scientifici e approfondimenti di ogni genere. Ecco perché è importante trovare i giusti prodotti naturali per dormire in modo ottimale. Naturale, in casa Artimondo, significa anche artigianale: di seguito è possibile trovare una selezione di articoli per il…
Zabaione | Glossario dell’artigianato
Lo Zabaione è una delle creme più note d’Italia, preparata semplicemente con 4 tuorli d’uovo, vino, preferibilmente Marsala secco, che si può misurare con il guscio rotto dell’uovo (mezzo guscio di vino per ogni tuorlo) e 4 cucchiai di zucchero. Il tutto da scaldare lentamente,…
Home decor: oggetti artigianali per dare alla casa un tocco di stile rock
Chi ama la musica rock vorrà dare un’impronta rock anche alla propria casa: bastano dei piccoli dettagli, qualche oggetto di home decor al punto giusto, per fare in modo che una stanza rispecchi a pieno il carattere di chi ci abita. Vediamo alcune creazioni artigianali…
Legno intarsiato | Glossario dell’artigianato
Legno intarsiato: con il termine legno intarsiato si intende una particolare tipologia di legno decorato. Il nome deriva dall’intarsio o tarsia lignea, una lavorazione che si realizza accostando altri pezzi di legno di piccole dimensioni e materiali di colori diversi (come ad esempio avorio, osso o madreperla)…
Pesto pantesco: tutto il gusto di un prodotto unico
Condire la pasta con il pesto è un modo semplice e veloce di portare in tavola un primo piatto gustoso e saporito. Anche chi non è esattamente un maestro dei fornelli può tranquillamente preparare, utilizzando un pesto di qualità, uno spaghetto piuttosto che una pennetta…
Influenza, 5 prodotti artigianali per stare meglio (e come prevenirla)
Ogni anno in inverno milioni di persone devono fare i conti con l’influenza, una malattia infettiva acuta di origine virale che porta con sè sintomi come febbre elevata, dolori muscolari e articolari, tosse, mal di gola o congestione nasale. Per cercare di non prenderla è necessario…
Spaghetti | Glossario dell’artigianato
Spaghetti: Gli spaghetti sono un tipo di pasta alimentare che è nel mondo un vero e proprio simbolo dell’Italia. Essi sono caratterizzati da una forma cilindrica, sottile e molto allungata e possono avere superficie liscia o ruvida a seconda che venga usata o meno la…
Olio d’oliva: c’è differenza tra spremuto ed estratto a freddo?
Prima spremitura a freddo è sinonimo di estratto a freddo? Stiamo parlando insomma della stessa tecnica di estrazione dell’olio extravergine d’oliva o di due metodi diversi? Proviamo a capire se ci sono (ed eventualmente quali sono) le differenze tra le due diciture, cioè cosa si…