Utensili da cucina, l’elenco completo degli attrezzi necessari
L’elenco degli utensili da cucina si differenzia tra gli attrezzi per cucinare e quelli per consumare i pasti. Secondo la definizione tecnica data dalla Treccani, sono utensili tutti gli oggetti utili per la vita domestica in cucina: dai piatti alle pentole, passando per i coltelli…
5 idee regalo ecosostenibili e artigianali
Quando si sceglie un regalo bisogna dimostrare una certa sensibilità non solo verso la persona cui il presente è destinato, ma anche verso l’ambiente e le generazioni future, sfruttare l’occasione per cercare di attirare l’attenzione su argomenti importanti come l’ecosostenibilità, nella speranza di diventare in…
Voglia di anni ’80: pennette alla vodka
Le pennette alla vodka sono un grande classico della cucina facile e veloce che non rinuncia al gusto. Si preparano in 10-15 minuti e considerando anche i tempi di cottura in mezz’oretta al massimo sono pronte per essere servite in tavola. Intramontabile primo piatto che…
Chilometro zero | Glossario dell’artigianato
Chilometro zero: si parla di chilometro zero quando la produzione e il commercio di un bene avvengono nella stessa zona. Ci si riferisce quindi soprattutto in ambito alimentare a prodotti che possono offrire una maggiore garanzia di qualità e sicurezza rispetto a quelli che provengono da…
Metodo Charmat-Martinotti | Glossario dell’artigianato
Metodo Charmat-Martinotti: Il metodo Charmat-Martinotti (o solo Charmat o solo Martinetti) è una tecnica di produzione del vino spumante attraverso la rifermentazione in autoclavi, ossia in grandi recipienti chiusi. Il motivo per cui ha un doppio nome è dovuto al fatto che, dopo essere stato…
Vini speciali: quali sono e come distinguerli
I vini speciali sono quelli che si ottengono attraverso specifici processi di lavorazione che prevedono, dopo la vinificazione, altri interventi tecnici prima di essere distribuiti per poter essere consumati. Le loro caratteristiche principali sono quelle di avere un’elevata gradazione alcolica o un alto contenuto di…
Back to school, i 7 migliori cibi per lo studio
Fatta eccezione per la Provincia di Bolzano che ha già cominciato da qualche giorno, le campanelle scolastiche di tutta Italia suoneranno a partire da lunedì 11 settembre, in base ai calendari delle singole regioni. I bambini e i ragazzi di tutto il nostro Paese sono…
Caseificio | Glossario dell’artigianato
Caseificio: il caseificio è l’azienda adibita alla lavorazione del latte per la produzione di formaggi ma anche di altri derivati come ricotta o burro. Le origini di questo tipo di attività, che è strettamente legata alla storia dell’umanità, è molto antica: le tracce storiche dei…
Pashmina | Glossario dell’artigianato
Pashmina: Il termine pashmina può essere usato in due modi: 1) in riferimento a un tessuto leggero di cashmere, fatto con lana pashm, che in persiano indica il pelo soffice del ventre delle capre, o fatto con pashm e seta tessuta nell’Asia meridionale; 2) per…
Come scegliere il tappeto per le diverse stanze della casa
Se c’è un complemento d’arredo che da solo è in grado di cambiare radicalmente l’aspetto delle stanze che compongono la nostra casa quello è il tappeto, visto che le rende molto più calde e accoglienti. Le tipologie tra cui possiamo scegliere sono potenzialmente infinite, sia…
Differenza tra vini aromatici e aromatizzati
Nella classificazione dei vini abbiamo visto che tra i vini speciali o di lusso sono compresi anche i vini aromatici e quelli aromatizzati. Si tratta di due tipi di vini completamente diversi, cerchiamo di capire perché. Prima di tutto è bene capire che cosa si…
Artiglio del diavolo | Glossario dell’artigianato
Artiglio del diavolo: l’artiglio del diavolo è il nome con cui è conosciuta una pianta erbacea perenne della famiglia delle Pedaliacee chiamata arpagofito (Harpagophytum procumbens), che deve il suo appellativo caratteristico alla forma dei frutti, che presentano sulla loro superficie quattro appendici munite di una…