Caffè al ginseng: i segreti di una bevanda portentosa
Il caffè al ginseng è una bevanda di origine orientale, ma ormai molto diffusa anche in Occidente e in particolare in Italia. Fino a qualche anno fa la si trovava soltanto al bar, adesso è possibile gustarla anche a casa propria grazie ad appositi preparati…
Panettone | Glossario dell’artigianato
Panettone: Il più tipico dei dolci natalizi, il panettone, ha origini milanesi, ma nel corso dei secoli si è diffuso in tutta Italia e viene esportato anche all’estero. La sua ideazione è avvolta nel mistero e sulla sua nascita ci sono solo leggende che spiegherebbero…
Applique | Glossario dell’artigianato
Applique: con il termine applique si indica un portalampada o un lampadario da muro di dimensioni generalmente piccole/contenute che può essere a corpo o a braccio unico ma anche formato da più bracci. Oggetto di design e complemento d’arredo spesso ricercato per soluzioni specifiche (ad esempio…
Quali sono gli alimenti più ricchi di magnesio
Il magnesio è un minerale molto importante per l’organismo umano. Essenziale per il metabolismo di proteine, lipidi e glucidi, permette la sintesi di qualcosa come 300 enzimi oltre ad essere necessario per la corretta assimilazione di altri minerali come calcio, potassio, fosforo e agevolare l’assimilazione di…
Lenticchie | Glossario dell’artigianato
Lenticchie: le lenticchie sono i semi commestibili dell’omonima pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose. Si tratta di una pianta annuale erbacea che può raggiungere un’altezza di 70 cm, la cui fioritura avviene tra maggio e luglio. I semi invece sono contenuti all’interno di baccelli piatti e corti e…
Pecorino | Glossario dell’artigianato
Pecorino: il pecorino è un formaggio che viene prodotto utilizzando il latte di pecora, che viene prodotto in numerose zone d’Italia, soprattutto in Centro, Sud e nelle isole. Tipi di pecorino Il pecorino si può definire come uno dei prodotti italiani d’eccellenza, dato che il…
Prodotti esfolianti: le migliori soluzioni eco-bio
La pelle si rigenera naturalmente, ma spesso ha bisogno di un aiuto esperto per rimuovere a fondo le impurità e soprattutto per fare in modo che resti idratata e morbida. Il solo sfregamento con la spugna e con l’asciugamano non solo non bastano, ma possono…
Cheratina | Glossario dell’artigianato
Cheratina: La cheratina è una sostanza proteica ricca di zolfo che si trova nelle parti di rivestimento e protettive di molti organismi viventi, soprattutto di quelli vertebrati. In particolare le cheratine sono i principali costituenti di unghie, artigli, peli, penne, scaglie, aculei, si trovano anche…
Caramellatura | Glossario dell’artigianato
Caramellatura: Con il termine caramellatura si indica sia l’atto sia l’effetto del caramellare ossia del trasformare uno zucchero in caramello sottoponendolo a riscaldamento con una fonte di calore. È considerato sinonimo di caramellizzazione, che indica nello specifico il processo di trasformazione dello zucchero in caramello,…
Frutta secca | Glossario dell’artigianato
Frutta secca: frutta secca è il termine che si utilizza per indicare la frutta (come uva, prugne, papaya, ananas, datteri, fichi o albicocche) e i semi (ad esempio mandorle, noci o nocciole) che sono stati sottoposti a essiccazione, sia interi che tagliati a pezzi. In questo modo essi…
Carpaccio | Glossario dell’artigianato
Carpaccio: il carpaccio è un piatto formato da fettine sottili di carne o pesce (ma anche di vegetali) crudi da servire con un condimento chiamato salsa universale o con olio d’oliva, rucola, scaglie di grana padano, parmigiano reggiano, scaglie di tartufo nero, pepe bianco, sale e/o…
Apple pie: la ricetta tradizionale delle torta di mele americana
La Apple pie non è una semplice torta alle mele, ma è la torta americana per eccellenza, tanto che negli Stati Uniti c’è un modo di dire per evidenziare qualcosa che è “molto americano”: si dice “è americano come l’Apple pie”. È un dolce che…