Differenze tra salsa, pelati e concentrato di pomodoro
Pomodoro mon amour: non esiste regione italiana che non includa nei propri piatti tipici almeno una ricetta a base di questo ortaggio estivo. Basta pensare alla pizza o agli spaghetti al pomodoro, primo piatto tanto semplice quanto complesso da realizzare in modo impeccabile. Il segreto…
Antispasmodico | Glossario dell’artigianato
Per antispasmodico o antispastico naturale si intende una sostanza organica che agevola il rilassamento delle fibre muscolari lisce degli organi interni che si sono contratti a causa di spasmi. Quando si parla di antispastico naturale o spasmolitico naturale ci si riferisce di solito a un…
Pane integrale: la ricetta facile per farlo a casa
Se vogliamo essere sicuri di mangiare del vero pane integrale, con caratteristiche nutritive più elevate rispetto al pane bianco e alle farine bianche raffinate, le vie sono due: leggere bene le etichette oppure farlo in casa. La ricetta del pane integrale da mettere nel forno della nostra…
Salse per carne alla griglia, le ricette per un barbecue da leccarsi i baffi
Dalla salsa barbecue a quella alla birra: quando arriva la stagione delle gran grigliate di carne all’aperto con gli amici, da Pasquetta in poi, c’è un ingrediente che non deve assolutamente mancare ovvero la salsa di accompagnamento. Ogni re e regina della griglia custodisce gelosamente…
Paté | Glossario dell’artigianato
Per paté, termine francese che deriva da pate (cioè pasta) si intende propriamente un pasticcio, una preparazione di carne, pesce o verdure che si serve di solito fredda e soprattutto come condimento. La carne, il pesce o i vegetali vengono triturati in modo fine, quindi passati…
Aronia melanocarpa | Glossario dell’artigianato
Aronia melanocarpa: L’aronia melanocarpa, insieme con l’aronia arbutifolia, è una delle specie più diffuse di aronia, un genere botanico della sottofamiglia delle Maloidee della famiglia delle Rosacee, originaria del Nordamerica Orientale e importata in Europa all’inizio del ‘900 dal biologo e coltivatore russo Ivan Mičurin….
Cipolla rossa di Tropea | Glossario dell’artigianato
La cipolla rossa di Tropea IGP deve il suo tipico aspetto esteriore ai composti polifenolici solforati della famiglia dei flavonoidi. Grazie alle particolari condizioni ambientali e geomorfologiche in cui matura, la cipolla rossa di Tropea ha qualità organolettiche uniche, proprie di una terra baciata dal…
Come si fa la salsa verde per bollito, il condimento ideale per la carne
La salsa verde per bollito è un condimento tipico in particolar modo del Nord Italia, zona nella quale – appunto – si usa bollire la carne, soprattutto nelle fredde sere invernali. Preparare il bollito è una tradizione natalizia decisamente radicata nel Nord Italia: un piatto…
Cibo biologico: cos’è e come riconoscerlo
Cos’è il cibo biologico e come riconoscerlo? Un prodotto derivante da agricoltura bio è ottenuto secondo le norme dell’agricoltura biologica o importato da paesi terzi nel quadro del regime in vigore nell’Unione europea secondo i Regolamenti CE 834/07 e CE 889/08. Vendita online prodotti biologici:…
Come conservare al meglio i salumi e l’arte del taglio
Una corretta conservazione dei salumi è essenziale per due motivi: allontanare le alterazioni di natura microbiologica e l’ossidazione e preservare le caratteristiche organolettiche del prodotto. Ogni salume ha il suo modo migliore di essere conservato. Così i tagli di salumi interi non vanno mai conservati in…
Sugo amatriciana, gli errori da non commettere
Il sugo all’amatriciana, condimento che dà il nome a uno dei primi piatti più famosi della tradizione culinaria romana, nasce secondo diverse fonti ad Amatrice (Rieti), anche se le origini della pietanza sono ancora oggi oggetto di dibattito. Di certo si tratta di una ricetta regionale…
E-commerce | Glossario dell’artigianato
Cos’è l’e-commerce Cos’è l’e-commerce? Si tratta un sistema di vendita e acquisto sul web di prodotti e servizi. Chiamato anche e-shop, è un vero e proprio negozio virtuale dove è possibile acquistare il prodotto desiderato: si possono visualizzare i dettagli dell’oggetto (o del servizio) attraverso immagini ad…