Matrimonio, come vestirsi secondo il galateo
Galateo e matrimonio: come vestirsi secondo le regole del bon ton? La prima indicazione è semplice: non distrarre l’attenzione dalla sposa, che deve essere la grande protagonista dell’evento. Il che si traduce in sobrietà, scelta di colori consona e accessori in linea con la mise….
Fashion | Glossario dell’artigianato
Fashion: La traduzione letterale di fashion è moda. Questo termine inglese, entrato di diritto nel dizionario italiano, viene utilizzato anche con l’altra sua accezione: trend. Si parla genericamente di fashion quando si ha a che fare con le tendenze inerenti alla moda e all’estetica, quando…
Stevia | Glossario dell’artigianato
Stevia: La Stevia è una pianta perbene della famiglia delle Asteraceae ed è utilizzata come dolcificante ipocalorico. È una valida alternativa naturale allo zucchero. La pianta della Stevia rebaudiana è originaria delle montagne tra Paraguay e Brasile, è alta circa messo metro e i suoi…
Nocino | Glossario dell’artigianato
Nocino: il liquore nocino è l’estratto alcolico che si ottiene dai malli del noce nazionale (Juglans regia L.) o noce comune. Si tratta di un digestivo che viene ricavato tramite l’infusione alcolica del mallo, la polpa che avvolge il frutto (drupa) del noce. Il mallo…
Cotone | Glossario dell’artigianato
Cotone: Il cotone è una fibra che si ottiene dalla bambagia che avvolge i semi della pianta Gossypium. Le fibre di cotone creano uno dei tessuti più diffusi al mondo, che ha molteplici caratteristiche: è di origine vegetale, traspirante, antibatterico e anallergico. Il cotone viene…
Noce nazionale | Glossario dell’artigianato
Il noce nazionale (nome scientifico Juglans regia) cioè il noce europeo o bianco, è un legno molto pregiato, tra i migliori in assoluto per qualità, facilità di lavorazione e resistenza. Questo genere di Juglans, piante angiosperme della famiglia delle Juglandaceae, diventano alberi che possono superare anche i trenta metri…
Polline | Glossario dell’artigianato
Polline: Con il termine polline si intende l’insieme delle cellule fertili maschili delle piante. Solitamente si presenta come una polverina di colore giallo oro o arancione, ma, a seconda del fiore, può anche essere di colori che vanno dal bianco all’azzurro e al nero. Lo…
Come leggere (e scegliere) l’spf, il fattore di protezione solare
Spf e protezione solare: quale scegliere per proteggere la pelle dai raggi solari? L’importanza della protezione solare è oramai assodata: i filtri solari proteggono dalle scottature, dagli eritemi, dall’invecchiamento cutaneo, dai danni permanenti all’epidermide da parte delle radiazioni Uvb. Le creme solari sono necessarie anche…
Memory foam | Glossario dell’artigianato
Memory foam: Memory foam, dove “memory” sta per “memoria” e “foam” per “schiuma”, è una schiuma a base di poliuretano cui vengono aggiunte sostanze che ne incrementano la densità. È un materiale viscoelastico che ha la caratteristica di deformarsi sotto il peso e il calore…
Quercia | Glossario dell’artigianato
Quercia: la quercia è una pianta che appartiene alla famiglia delle Fagacee che cresce spontaneamente nel nostro Paese e in buona parte dell’emisfero settentrionale. Per gli antichi romani i suoi rami erano simbolo di virtù, forza, coraggio, dignità e perseveranza e molti popoli, come i Celti,…
Penne primavera con carciofi e piselli
La ricetta delle penne con carciofi e piselli porta in tavola sapori e profumi di primavera, per un primo piatto dal gusto delicato e dall’alto potere saziante. I carciofi freschi sono ipocalorici, contengono pochi grassi, niente colesterolo e tante fibre e minerali importanti per il…
Cosa mettere nel bagaglio a mano quando si viaggia in aereo
Quando si tratta di viaggiare in aereo, la domanda annosa è sempre la stessa: cosa mettere nel bagaglio a mano? Le ultime restrizioni in fatto di trasporto dei liquidi e le regole delle compagnie aeree di linea o low cost confondono spesso le idee su…