Bacche di sambuco: le alleate del sistema immunitario
Gli appassionati della saga di Harry Potter lo conoscono sicuramente, perché la bacchetta magica più potente della storia è fatta proprio con il suo legno! Ma anche nel “mondo reale” il sambuco ha delle proprietà terapeutiche straordinarie, che lo rendono un ottimo alleato per la…
Tagli di carne bovina, quali scegliere in cucina
Ogni secondo piatto a base di carne ha il suo taglio prediletto e scegliere la giusta parte da cucinare è fondamentale per la buona riuscita della preparazione. I tagli di carne bovina si dividono in tagli di prima, seconda e terza scelta, scopriamo in dettaglio come…
Potassio tutto l’anno! Proprietà e alimenti che ne abbondano
Quali sono gli alimenti più ricchi di potassio, minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo umano? Il potassio, insostituibile e non sintetizzabile, svolge diverse funzioni la prima delle quali è regolare l’equilibrio elettrolitico del corpo. Prima di passare in rassegna le principali fonti alimentari di potassio –…
Acido folico | Glossario dell’artigianato
Acido folico: l’acido folico o vitamina B9 è una vitamina idrosolubile importantissima per diverse funzioni dell’organismo umano che deve essere assunta tramite l’alimentazione. La vitamina B9 è ad esempio essenziale per la sintesi del Dna, delle proteine e per la formazione dell’emoglobina. Quest’ultima, “sfruttando” le proprietà…
Quali sono gli alimenti più ricchi di fosforo
Quali sono gli alimenti più ricchi di fosforo? Il minerale, importantissimo per il buon funzionamento dell’organismo, è in particolare alleato della salute dell’apparato osseo-scheletrico, di quello muscolare e del sistema nervoso. Le proprietà del fosforo sono quindi diverse. Prima di passarle in rassegna e vedere quali alimenti…
Fonduta | Glossario dell’artigianato
Fonduta: la fonduta è un piatto tipico della Svizzera a base di formaggio, che si mangia anche in Francia e in Italia, in Piemonte e Val d’Aosta. Per prepararla si utilizza un formaggio a pasta dura che viene fatto sciogliere in una pentola adatta realizzata in…
Il gusto unico della cipolla rossa di Tropea: due ricette “inimitabili”
Il gusto unico – delicato e croccante – della cipolla rossa di Tropea IGP ne fa un ricercato ingrediente per antipasti, contorni, primi e secondi piatti, di carne così come di pesce. Sono le particolari condizioni pedoclimatiche della fascia costiera tirrenica calabrese medio-alta a essere alla…
Formaggio e vino, gli abbinamenti ideali
Abbinare formaggio e vino richiede una certa abilità perché ogni singolo prodotto – che sia fresco o stagionato, che abbia un sapore più forte o più delicato – ha le sue peculiarità e caratteristiche (come ad esempio l’acidità o la grassezza): in generale più il formaggio…
Crosta di formaggio: quando è commestibile e quando non si può mangiare
Per stabilire se la crosta di formaggio è commestibile o meno, bisogna ovviamente considerare di che tipo di formaggio stiamo parlando. Cominciamo con il chiarire che è facile distinguere se una crosta, ossia il rivestimento esterno che ricopre la pasta del formaggio, è naturale o…
Sete d’estate! Quali sono le bevande più dissetanti?
Quali sono le bevande più dissetanti e idratanti per il nostro organismo? In altri termini come vincere la sete e reidratare il corpo specie d’estate quando l’afa è insopportabile, il caldo e la sudorazione salgono e si perdono più liquidi? Per non sentirsi sopraffatti dalla…
Caciocavallo | Glossario dell’artigianato
Caciocavallo: Il caciocavallo è un formaggio tipico dell’Italia meridionale (in particolare delle regioni che facevano parte del Regno delle Due Sicilie), fatto con latte di vacca (o, più raramente, di bufala) caratterizzato da una pasta elastica e dalla forma a pera. Il latte più usato…
Zuppa inglese | Glossario dell’artigianato
Zuppa inglese: Sembra inglese, ma non è. Anzi è italianissima. Stiamo parlando della zuppa inglese, uno dei dolci più amati e diffusi d’Italia, con una storia alle spalle controversa e discussa ancora oggi. Il punto su cui tutti concordano è dettato ancora una volta dall’Artusi….