Alabastro | Glossario dell’artigianato
Alabastro: Con il termine alabastro si indicano sia una varietà di gessi, sia una varietà di calcari. L’alabastro gessoso ha una colorazione dal bianco al rosato, quello calcareo può essere di colore bianco, giallo, giallo dorato e bruno. Il nome deriva dal greco alábastron, vocabolo…
Argento | Glossario dell’artigianato
Argento: L’argento è un elemento chimico (rappresentato dal simbolo Ag) a reticolo cristallino cubico a facce centrate. Si tratta di un metallo bianco, duttile, malleabile. È un ottimo conduttore di elettricità e di calore. In natura si trova puro, ma più spesso come solfuro e…
Bergamotto | Glossario dell’artigianato
Definito l’oro verde, il bergamotto è un agrume (Citrus) che presenta numerose sfaccettature. È usato, da tre secoli, nella preparazione dei profumi ma, ultimamente, si è imposto anche nel settore alimentare e nel comparto farmaceutico. Si tratta, del resto, di un prodotto dalle proprietà benefiche:…
Tradizione e innovazione: il kit per il cannolo perfetto e il cioccolato senza cioccolato
Cialde vuote, pistacchio, cioccolato, sach à poche con la ricotta, ma anche un’idea innovativa per assemblare il cannolo tradizionale in tutta Italia, in massimo 48 ore: un progetto nato proprio qui all’Artigiano in Fiera. Allo Stand di Terra Siciliae, ci raccontano come nasce il kit…
Cicatelli | Glossario dell’artigianato
Cicatelli: I cicatelli sono un formato di pasta corta di semola di grano duro tipico del Centro-Sud Italia, in particolare della Puglia, dalla forma allungata e leggermente incavata. La lavorazione viene fatta rigorosamente a mano, secondo la tradizione pugliese. Il movimento delle mani, che imprimono…
Zuppa | Glossario dell’artigianato
Cos’è la zuppa: La zuppa è un piatto unico tipicamente invernale, ottimo per riscaldarsi nelle fredde giornate della stagione più lunga dell’anno. Una pietanza completa e salutare, preparata con ingredienti che vengono cotti in pentola (potage): carni e verdure ma anche legumi e pesce, con…
Come creare un orto sul balcone
Se amate la natura ma vivete in città allora l’orto sul balcone è quello che fa per voi. Si tratta di un hobby rilassante e stimolante per chi ha il pollice verde, e soprattutto per chi vuole mangiare verdura, come zucchine, pomodori, fagiolini e insalata, e…
Come arredare lo studio in casa: consigli e accorgimenti
Lo studio in casa è uno spazio che, soprattutto per chi lavora da remoto o ha figli che lo usano per fare i compiti, è “vissuto” e occupato per gran parte della giornata. Per questo è indispensabile che esso sia funzionale e pratico, ma allo…
Calamità Centro Italia: situazione difficile per gli allevatori
Maltempo e terremoto sono stati una combinazione davvero pesante per le zone interne del Centro Italia che ora, pure ancora in pieno inverno e in pieno sciame sismico, si trovano a fare la conta dei danni. Coldiretti ha tracciato un bilancio di questi mesi davvero…
Storia del Carnevale
La storia del Carnevale è anche storia del Martedì grasso, ovvero del giorno più importante e che chiude questa festività molto diffusa e sentita soprattutto nei paesi cattolici dell’Europa e del Sud America. Detto questo va precisato che il Carnevale non è una festa cristiano-cattolica, non è…
Made in Italy | Glossario dell’artigianato
Il termine Made in Italy viene utilizzato per identificare uno o più prodotti realizzati e confezionati in Italia. L’apprezzamento per questo tipo di articoli è dimostrato, oggi, dalla diffusione di un marchio che, secondo uno studio promosso da KPMG, è al terzo posto a livello…
Acciaio inox | Glossario dell’artigianato
Acciaio inox: La parola “inox” deriva dal francese “inoxydable” e significa “inossidabile” perché gli acciai inox sono i più resistenti alla corrosione. Si tratta di leghe di ferro in cui è presente anche il cromo, grazie al quale si crea uno strato di ossidi sottile…