Come arredare spazi piccoli in modo ultra chic
Anche una casa di poche decine di metri quadri può sembrare una reggia se è sistemata bene. Arredare spazi piccoli è una vera e propria arte, bisogna avere allo stesso tempo molto senso pratico, per riuscire a prevedere che cosa servirà di più e in…
Tipi di legno per mobili, la differenza tra massello e lamellare
Quante volte ci capita di ammirare un bel mobile artigianale in legno, che rende all’istante qualsiasi stanza calda e accogliente. Ma a volte ci troviamo in difficoltà di fronte ad alcuni termini che identificano i tipi di legno che sono stati utilizzati per realizzarlo, come…
Portafoglio da uomo in pelle artigianali
Quando si parla di portafoglio da uomo la diatriba è sempre in agguato: portafoglio o portamonete? Perché, si sa, il classico modello multitasche di monete ne contiene ben poche e il rischio è che il portafoglio si gonfi a dismisura risultando scomodo. L’ideale, va da…
La differenza tra cacao e cioccolato
Cacao, cioccolato o cioccolata sono la stessa cosa? Assolutamente no, anche se spesso vengono usati come sinonimi. Vediamo allora quali sono le differenze. Spesso sentiamo parlare indifferentemente di cacao o cioccolato, intesi soprattutto come “gusto”, ma in realtà si tratta di due cose diverse, seppur,…
Siliconi nei cosmetici, cosa sono e a cosa servono
Dopo la paraffina liquida e i petrolati, ecco un altro ingrediente, contenuto in molti cosmetici presenti sul mercato, su cui si accende sempre un dibattito infuocato: si tratta dei siliconi, derivati dalla silice inodori e incolori. Cyclomethicone, Cycloesasiloxane, Dimethicone e Cyclopentasiloxane: sono solo alcuni esempi…
Il miglior panettone artigianale 2016? Viene dal Salento.
Il miglior panettone artigianale 2016 viene dal Salento. Il premio è stato assegnato al giovane pasticcere Giuseppe Zippo, 33 anni di Specchia – piccolo borgo della Provincia di Lecce – nell’ambito dell’evento “Panettone Day” organizzato durante la manifestazione “Sweety of Milano”. L’importante evento gourmet aperto al…
Quando la grande industria riconosce il valore dell’artigianalità
Sull’ultimo catalogo dell’Ikea, che più o meno tutti troviamo in portineria o direttamente nella posta in questi giorni, c’è un’intervista a un esperto di ricerca e sviluppo dei materiali, Jan Ahlsén, in forza alla multinazionale svedese da molti anni. L’ultima domanda che gli è posta…
Favò: la vera ricetta della minestra di fave valdostana
La favò valdostana è un primo piatto regionale tipico fatto con ingredienti molto sostanziosi: fave, come dice lo stesso nome, fontina, pane nero abbrustolito nel burro e salsiccia. La favò ha una tradizione molto antica e in passato veniva cucinata soprattutto durante la mietitura per dare…
Fiere e sagre dedicate al tartufo bianco nel 2016: date e luoghi
Da settembre a ottobre, ossia in concomitanza con il periodo della sua raccolta, ci sono molte fiere e sagre del tartufo bianco. I luoghi che le ospitano sono soprattutto quelli in cui è possibile trovare i tartufi e quindi sono concentrati in Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna,…
Cintura da uomo in pelle made in Italy
Se una volta la cintura da uomo in pelle era solo un accessorio funzionale, col tempo è diventato un elemento chiave per completare la vestibilità. Non è più solo un accessorio che sostiene i pantaloni, ma il dettaglio che spesso fa la differenza in termini…
Il lampadario: una storia illuminante
La storia del lampadario nasce con l’esigenza dell’uomo di illuminare bene gli ambienti interni usando molteplici luci. I primi lampadari erano formati da una serie di candele disposte in circolo e sorrette da bracci a raggi sostenuti da un manufatto centrale fissato in alto e…
Pulire i tappeti: come lavarli senza rovinarli
Una delle operazioni più fastidiose quando ci occupiamo della pulizia della nostra casa è quella che riguarda la manutenzione dei tappeti. Essi danno certamente un tocco personale e originale al soggiorno o alla camera da letto, ma non tutti sanno come procedere alla loro pulizia…