Torte salate: la ricetta gustosa della quiche ai funghi porcini
Una quiche ai funghi porcini per deliziare il palato con odori e sapori tipici dell’autunno. La quiche è una torta salata cotta al forno tipica della cucina francese (in italiano diremmo uno sformato) a base di crème fraîche, uova e farina. Può essere condita variamente,…
Zuppa di castagne e ceci: un concentrato di energia!
La zuppa di castagne e ceci è un piatto tipico della tradizione contadina umbra, diffuso anche in Toscana e Abruzzo. Ricetta dal sapore prettamente autunnale-invernale, non richiede molto tempo o impegno per la preparazione e i suoi ingredienti sono tutti di facile reperibilità. Ceci online e…
Zucca: valori nutrizionali e benefici
La zucca è un ortaggio molto versatile che può essere utilizzato in cucina in infiniti modi, dai primi piatti ai dessert, ma anche sotto forma di confettura o di conserva (parlando di zucca online e di acquisto zucca online, prova i prodotti a base di zucca disponibili…
Gnocchi alla sorrentina: diffidate dalle imitazioni!
Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano uno dei primi piatti più gustosi e tradizionali della cucina partenopea e italiana. Sono preparati con ingredienti semplici come patate, farina, pomodoro, mozzarella e basilico e andrebbero serviti rigorosamente in un tegame di coccio, detto “pignatiello”, che ne esalta il…
Qual è la differenza tra pancetta e guanciale?
Potrà sembrare una banalità, ma oggi parliamo della differenza tra pancetta e guanciale, che, diciamolo forte e chiaro, non sono la stessa cosa! I puristi della pasta alla carbonara, ad esempio, affermano che per fare una vera carbonara è assolutamente necessario utilizzare il guanciale e…
Tutti i tipi di pasta suddivisi per regione: quanti ne conosci?
È la passione italiana per eccellenza, il primo piatto che non manca mai in tavola ad ogni occasione. Non tutti, però, conoscono tutti i tipi di pasta. Oltre ai formati classici, come fusilli, spaghetti e penne, esistono formati e consistenze molto variegate, alcune conosciute solo…
Tea tree oil contro candida e acne: usi e proprietà
Considerate le sue numerose proprietà per il nostro benessere, è meglio tenerne una boccetta sempre in casa: parliamo dell’olio essenziale di melaleuca, meglio conosciuto come tea tree oil. Caratterizzato da un profumo persistente il tea tree oil si può utilizzare puro ma anche diluito, dipende…
Il sapone: una storia senza macchia
La storia del sapone, di come cioè l’uomo comincia a curare la sua igiene personale, ha origini antiche che risalgono addirittura alla civiltà babilonese formatasi tra il III e il II millennio avanti Cristo. Nella regione storica delle Mezzaluna fertile sono state raccolte prove dell’uso…
Il peperoncino calabrese: una storia piccante
Rosso o verde e dal sapore inconfondibile. Parliamo di Sua Maestà il peperoncino, spezia che allieta e colora i nostri piatti e le nostre tavole, tra le più usate per insaporire cibi e soddisfare il palato con quel gusto aromatico e piccante allo stesso tempo….
Cipolla, i benefici e perché fa bene mangiarla
La cipolla è un ortaggio molto prezioso non solo per i nostri piatti, perché dona loro un sapore e un aroma inconfondibile, è anche un potente alleato per il nostro benessere. Al suo interno ad esempio sono presenti composti solforati, che proteggono lo stomaco contro…
Porchetta o porceddu: qual è la differenza?
Conoscete la differenza, o meglio le differenze, tra porchetta e porceddu (o porcheddu) sardo? Cominciano col dire cosa hanno in comune e cioè la “materia prima”, la carne di suino. Ma cosa rende queste specialità della tradizione italiana diverse tra loro? Porchetta e porceddu: dimensioni,…
Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta gustosa
Pasta, ma anche olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino: puoi trovare tutti questi ingredienti (e non solo) sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il nuovo e-commerce degli artigiani, ideali per preparare tanti gustosi primi piatti. Un esempio? Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, tra i piatti più amati…