
Azienda Agricola Arturo Pratticò, sapori artigianali dalla Calabria: dalla passata di pomodoro alle spaccatelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
Passata di pomodoro, spaccatelle di pomodorino, salsa di peperoncino: grazie all’Azienda Agricola Arturo Pratticò è possibile portare sulle nostre tavole tutto il sapore della Calabria. Attiva fin dal 1960 l’azienda sorge in un’area di elevato spessore storico e geografico in provincia di Reggio Calabria, nei pressi di Capo Bruzzano più noto come Zefirio, nel territorio del comune di Bianco.
Capo Bruzzano ha ricevuto il premio da Legambiente come una delle undici spiagge più belle d’Italia: qui vengono coltivati pomodori, pomodorini, peperoni, peperoncini, melanzane e cipolle. L’intero ciclo produttivo (semina, raccolta, trasformazione e conservazione) avviene sotto il caldo sole calabrese, ed è questo il segreto dell’altissima qualità dei prodotti.
Ogni anno vengono lavorate circa 30 tonnellate di peperoni, 110 tonnellate di piante orticole e 70 tonnellate di pomodoro da mensa. La particolarità dei prodotti dell’Azienda Agricola Arturo Pratticò – immessi sul mercato in vasetti e bottiglie di vetro (perché le lattine accrescono la capacità acidula del sugo) – è la lavorazione del pomodoro senza sale.
Consigli per voi:
Passata di pomodoro…e non solo: i prodotti da scoprire
La passata di pomodoro in bottiglia è naturale e genuina come la passata di pomodoro fatta in casa: è senza sale, acidificanti, conservanti, coloranti e addensanti, e può essere utilizzata per preparare una vasta gamma di ricette con passata di pomodoro. La materia prima utilizzata è di prima qualità: tutti i pomodori utilizzati sono stati coltivati senza l’uso di pesticidi e antiparassitari e sono stati colti al giusto grado di maturazione. Una volta selezionati e puliti a mano vengono immediatamente trasformati, con tempi di lavorazione brevi e non oltre le 6 ore dalla raccolta.
I pomodori dell’Azienda Agricola Arturo Pratticò possono essere gustati anche sotto forma di succo di pomodoro, da bere da solo o condito oppure da unire frullati e smoothie salutari, ma ci sono anche le spaccatelle di pomodorino: sono ottime come base per ogni tipo di sugo, per portate di pesce o carne, per condire le bruschette o farcire la pizza. In questo caso i pomodorini vengono suddivisi in quattro parti: le spaccatelle di pomodoro sono successivamente invasettate a crudo senza l’aggiunta di altre sostanze e sottoposte a pastorizzazione a vapore.
A proposito di salse invece segnaliamo la salsa di peperone dolce e la salsa al peperoncino piccante: quest’ultima, sempre realizzata senza sale, è un prodotto naturale e genuino realizzato solo con peperoncini piccanti calabresi per portare sulla tavola il gusto e la semplicità dei sapori di un tempo.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...