
Azienda Agricola Barbuscia: condimenti d’eccellenza tra tradizione e qualità
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
Sulle dolci colline del Catanese, a Mirabella Imbaccari, sorge un’azienda molto speciale, che persegue con passione e dedizione l’obiettivo di far conoscere le delizie della Sicilia a tutta Italia e a tutto il mondo. Stiamo parlando dell’Azienda Agricola Barbuscia, che produce condimenti straordinariamente gustosi e genuini a base di ortaggi. Sono tutti prodotti che godono di certificazioni d’eccellenza e che sono adatti a qualsiasi tipo di dieta, inclusa quella vegana.
Calogero Barbuscia confessa di essere innamorato della sua terra e che la sua ragione di vita è la valorizzazione delle risorse naturali della Sicilia:
“Essere un artigiano è avere l’amore per la trasformazione dei prodotti fatta in un certo modo, che non ha nulla a che fare con l’industria, che ha esigenze di mercato diverse. Noi puntiamo tanto sulla qualità, è un lavoro completamente diverso”
L’azienda è nata nel 1950 da feudo Sortavilla, proprio nel cuore della Sicilia. Fin da subito si è distinta per la volontà di puntare su una produzione altamente selezionata nel pieno rispetto della stagionalità. I prodotti che trovate nei vasetti dell’Azienda Agricola Barbuscia, tutti rigorosamente riempiti a mano dopo un attento controllo della qualità, sono ottenuti con ortaggi coltivati nella stessa azienda. I passaggi, dunque, sono pochi, semplici e scrupolosi e questo garantisce al consumatore un prodotto che proveniente direttamente dal produttore.
Dal 2006 l’azienda ha deciso di “innovare la tradizione” e ha ampliato la sua gamma di prodotti, creando sempre nuovi e deliziosi condimenti. I suoi prodotti godono di certificazioni prestigiose come il marchio A.V.I Label VEG. Inoltre l’Azienda Agricola Barbuscia ha superato anche la valutazione che le ha consentito di essere certificata come “Eccellenza Italiana” e come tale iscritta nel registro con apposito ID anticontraffazione.
Durante tutta la filiera produttiva ogni singolo passaggio, dalla semina alla raccolta, dalla preparazione delle ricette fino al packaging, è svolto con estrema attenzione, perché la lavorazione artigianale è fondamentale per la perfetta riuscita dei prodotti.
I prodotti dell’Azienda Agricola Barbuscia sull’e-commerce di Artigiano In Fiera
L’Azienda Agricola Barbuscia produce condimenti d’eccellenza molto versatili, che possono essere usati da soli come antipasti oppure per impreziosire primi o secondi piatti, sia caldi sia freddi, sia a base di pasta o cereali, sia a base di carne o pesce. Inoltre, grazie all’accuratezza del packaging, questi prodotti si prestano anche per essere “sfruttati” come perfette idee regalo.
Da anni l’Azienda Agricola Barbuscia partecipa all’Artigiano in Fiera e vende i propri prodotti tramite l’e-commerce. Nel nostro store potrete infatti trovare alcune delle loro creazioni più amate e apprezzate, tanto che i visitatori della Fiera, una volta che li hanno assaggiate, sono poi venuti a cercarle di nuovo e ora possono averle direttamente a casa con un click.
Tra i condimenti più gettonati trovate diverse versioni della caponata, da quella con i cuori di carciofo a quella con le melanzane. Inoltre ci sono i pomodori secchi grigliati, le zucchine grigliate, i peperoni grigliati, le olive verdi schiacciate sott’olio, le olive nere, ma anche prodotti più elaborati come la crema di pomodori secchi, la crema di olive verdi e quella di asparagi. Non mancano poi i carciofi alla contadina e quelli alla brace, la carciofetta romanesca, ma anche la salsa rustica, il sugo vegetariano con carciofi e melanzane e la deliziosa salsa pronta di pomodorino Datterino.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...