Blog Post

Basilico | Glossario dell’artigianato

Basilico:

Basilico - Glossario artigianatoIl basilico (Ocimum basilicum) è una pianta erbacea annua originaria dell’Asia tropicale e dell’Africa. È coltivata come pianta aromatica e può essere alta fino a 30 cm. Le voglie sono di un verde brillante, mentre i fiori sono molto piccoli e biancastri. Nella varietà foliis purpureis le foglie sono violette e i fiori rosa. In totale ci sono circa 60 varietà di questa pianta.

Il basilico è largamente coltivato negli orti, ma anche in vaso, in casa o sul balcone, purché in posizione soleggiata. Le foglie, che si raccolgono quando spuntano i primi fiori, sono molto utilizzate in cucina come aromatizzante e anche per preparare alcuni liquori, soprattutto la chartreuse.

L’origine del nome è greca, basilikon, tradotta in latino medievale con basilicum e poi in italiano con basilico. Deriverebbe da basileus che vuol dire “re”, ma non è certo il motivo per cui sia a esso associato, probabilmente perché le foglie venivano usate per i profumi del re. È anche legato alla creatura della mitologia greca chiamata basilisco (“re dei serpenti”), nel senso che il basilico sarebbe l’antidoto al veleno della bestia.

In cucina il basilico è usato in molti modi, soprattutto fresco, ed è un ingrediente fondamentale del pesto genovese. Si usa anche sulla pizza, nel condimento della pasta al sugo, aggiunto all’ultimo momento, nelle insalate, con zuppe, per piatti di carne bianca e pesce.

Il basilico stato utilizzato nella medicina popolare per vari scopi, soprattutto nella forma di infuso, per le sue proprietà sedative, antispastiche, diuretiche, antinfiammatorie, vermifughe e anche come disinfettante del cavo orale. È utile anche come repellente per gli insetti.

L’olio essenziale di basilico è usato esternamente, solitamente per massaggi o da inalare (per esempio mettendolo su un fazzoletto) per favorire il rilassamento in caso di superlavoro, affaticamento intellettuale, ansia e stress, contro la nausea, dolori e crampi muscolari, si possono fare suffumigi per problemi delle vie respiratorie. Viene usato anche per i capelli, aggiungendolo allo shampoo, per stimolarne la crescita.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M