
Battericida | Glossario dell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Battericida:
Per battericida o agente battericida si intende un sostanza che distrugge i batteri, in special modo in riferimento a batteri patogeni. Un battericida può essere un agente fisico, chimico o biologico che esplica la sua azione su sostanza patogene. Tra i battericidi abbiamo ad esempio gli antisettici. Nel nostro organismo il sangue e ancora di più i succhi gastrici hanno carica battericida.
Tra i battericidi naturali più efficaci abbiamo i chiodi di garofano e il bergamotto, vediamo perché, per cosa e come possono essere impiegati.
Battericidi naturali: chiodi di garofano e bergamotto
Le proprietà battericide dei chiodi di garofano essiccati poggiano sull’abbondanza di eugenolo, principio attivo che ha anche qualità analgesiche. I chiodi di garofano vengono impiegati come rimedio naturale per disinfettare gola, gengive e più in generale per la disinfezione del cavo orale, utili anche contro le afte e le infiammazioni. Se assunti per infusione i chiodi di garofano possono essere impiegati anche per contrastare micosi cutanee, delle unghie delle mani e dei piedi.
Le proprietà benefiche del bergamotto, agrume dall’aroma fresco e coinvolgente, la cui coltivazione è molto diffusa in Calabria, sono diverse e molto importanti al punto che è stato ribattezzato l’agrume della salute. Il bergamotto rientra tra i più efficaci battericidi naturali; oltre essere antinfiammatorio, ha qualità ipocolesterolemizzanti, aiuta cioè a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, e viene impiegato efficacemente anche contro l’alitosi.
Potente battericida naturale, l’olio essenze di bergamotto tra l’altro può fare da disinfettante per piccole ferite e aiuta la cicatrizzazione. In cucina il succo di bergamotto condisce come il limone, per alcuni anche meglio. Il bergamotto ha anche usi estetici: l’olio essenziale ad esempio può essere impiegato per pulire a fondo il cuoio capelluto e far risplendere i capelli in combinazione con uno shampoo a base di prodotti naturali.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...