
Bio, equo, eco, power o veg: le tendenze diventano cultura
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Bio, equo, eco, power o veg: chi segue il magazine di Artimondo ha dimestichezza con queste tendenze alimentari e culinarie che nel frattempo sono diventate cultura della qualità, della sostenibilità, dalla salute a tavola e del benessere psicofisico. Nel negozio di alimentari online di Artimondo trovate tanti prodotti artigianali selezionati con cura per voi che rispondono a queste caratteristiche. Ma cosa significano uno per uno questi termini? Facciamo un ripasso.
Bio, equo, eco, power o veg: mini-glossario di cultura alimentare
Bio: per cibo biologico si intendono quegli alimenti derivati da un particolare metodo produttivo, l’agricoltura biologica, che è normata dai regolamenti CE n. 834/07 e 889/08. I prodotti bio sono una delle tendenze alimentari più di successo negli ultimi anni: non conoscono sostanze chimiche di sintesi (dai concimi ai pesticidi) e men che meno organismi geneticamente modificati (OGM). Le colture vengono preventivamente selezionate (devono resistere alle malattie) e vengono usate tecniche agronomiche specifiche.
Equo: il commercio equo e solidale rappresenta un approccio alternativo al commercio tradizionale ed ha come obiettivi lo sviluppo sostenibile, la giustizia economica, il rispetto per le persone e per l’ambiente attraverso un tipo di commercio che sia in grado di far crescere il livello di consapevolezza dei consumatori. Per commercio equo e solidale si intende una relazione cristallina e paritaria tra tutti i soggetti coinvolti nella catena commerciale, dal produttore al consumatore.
Eco: ecosostenibilità in campo alimentare significa non solo rispettare l’ambiente, i ritmi naturali della terra che scandiscono tempi e modalità di coltivazione, ma anche ridurre gli sprechi alimentari. Per evitare gli sprechi, la prima regola può essere quella di controllare bene dispensa e frigo prima di andare a fare la spesa. Altro consiglio è quello di prediligere frutta e verdura non pre-confezionate. Per non far andare a male la roba in frigo è buona norma tenere la temperatura impostata fra 1 e 5 °C.
Power: secondo un recente studio USA sono una quarantina i tipi di frutta e gli altri vegetali in grado di dare al nostro organismo l’energia di cui necessita. Dalla super frutta, al Chai Power Matcha vegano, i cibi e le bevande che danno al nostro corpo maggiore resistenza, salute e benessere sono tanti. L’US Centers for Disease Control and Prevention’s – Preventing Chronic Disease, li ha chiamati Powerhouse Fruits and Vegetables. I più potenti? La bietola, il cavolo cinese, le cime di rapa, gli spinaci, il crescione, la cicoria, la lattuga, il prezzemolo e ancora carote, rucola, broccoli, pomodori e agrumi come il limone.
Veg: diminutivo di vegano, il termine non va confuso con vegetariano. Vegano, significa insieme tipo di alimentazione e stile di vita. Significa escludere dalla propria dieta tutti gli ingredienti, alimenti e derivati di origine animale. Non solo carne e pesce ma anche niente crostacei, molluschi, latte o uova. Una vera dieta vegana non permette l’assunzione di nessuna proteina di origine animale, quindi la base dell’alimentazione sono i vegetali: i legumi, la verdura e la frutta.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...