
Come ritrovare il buonumore con l’alimentazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Quante volte ci sentiamo stanchi, fiacchi e di cattivo umore, soprattutto in occasione dei cambi di stagione. Ma, come hanno dimostrato numerosi studi scientifici, un aiuto oltre che dall’attività fisica ci può arrivare in parte dalla tavola: per recuperare il nostro buonumore dobbiamo inserire nella nostra dieta quotidiana alimenti che contengono triptofano, un amminoacido precursore della serotonina, che è il neurotrasmettitore legato proprio alla regolazione del tono dell’umore.
Il nostro corpo infatti non produce triptofano e lo deve assimilare attraverso quello che mangiamo: scopriamo quindi insieme come fare e quali sono i cibi migliori da integrare (nella giusta quantità ovviamente) nella nostra alimentazione!
Cereali integrali
Partiamo dai cereali, rigorosamente integrali: oltre a riso e pasta nei nostri menu del buonumore non può mancare l’avena, che oltre a contenere fibre e carboidrati apporta il prezioso zinco, un minerale che può aiutarci a combattere la stanchezza.
Latte e latticini
Il latte e i latticini contengono calcio, che ha un ruolo molto importante in numerosi processi che avvengono nel nostro organismo.
Frutta secca
La frutta secca, da consumare ad esempio come spuntino tra i pasti, è ricca di magnesio, un sale minerale anti-fatica: per il nostro buonumore possiamo quindi consumare tranquillamente mandorle e noci, insieme a molti altri semi oleosi.
Uova
Oltre a contenere proteine le uova sono un’ottima fonte di vitamine (soprattutto E e D), omega 3 e sali minerali. E, ovviamente, triptofano: pensate che l’uovo sodo ha al suo interno più del 20% della quantità giornaliera consigliata.
Cioccolato fondente
Il cioccolato fondente è una miniera di triptofano e i suoi effetti benefici sulla nostra salute – tra cui la riduzione dello stress – sono ormai noti da tempo.
Banane
Un frutto ricchissimo di vitamine e sali minerali, come potassio e magnesio: parliamo della banana, che si può gustare fresca e si può usare per preparare gustosi frullati (insieme al già citato latte) e macedonie.
Pesce
Gli acidi grassi omega 3 sono conosciuti per le loro proprietà benefiche sul sistema cardiocircolatorio (ad esempio possono mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi) ma ci possono aiutare anche a combattere il cattivo umore. Per questo dobbiamo assolutamente consumare il pesce, soprattutto pesce azzurro e salmone.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...