Blog Post

Come ritrovare il buonumore con l’alimentazione

buonumore

Quante volte ci sentiamo stanchi, fiacchi e di cattivo umore, soprattutto in occasione dei cambi di stagione. Ma, come hanno dimostrato numerosi studi scientifici, un aiuto oltre che dall’attività fisica ci può arrivare in parte dalla tavola: per recuperare il nostro buonumore dobbiamo inserire nella nostra dieta quotidiana alimenti che contengono triptofano, un amminoacido precursore della serotonina, che è il neurotrasmettitore legato proprio alla regolazione del tono dell’umore.

Il nostro corpo infatti non produce triptofano e lo deve assimilare attraverso quello che mangiamo: scopriamo quindi insieme come fare e quali sono i cibi migliori da integrare (nella giusta quantità ovviamente) nella nostra alimentazione!

Cereali integrali

Partiamo dai cereali, rigorosamente integrali: oltre a riso e pasta nei nostri menu del buonumore non può mancare l’avena, che oltre a contenere fibre e carboidrati apporta il prezioso zinco, un minerale che può aiutarci a combattere la stanchezza.

Latte e latticini

Il latte e i latticini contengono calcio, che ha un ruolo molto importante in numerosi processi che avvengono nel nostro organismo.

Frutta secca

La frutta secca, da consumare ad esempio come spuntino tra i pasti, è ricca di magnesio, un sale minerale anti-fatica: per il nostro buonumore possiamo quindi consumare tranquillamente mandorle e noci, insieme a molti altri semi oleosi.

Uova

Oltre a contenere proteine le uova sono un’ottima fonte di vitamine (soprattutto E e D), omega 3 e sali minerali. E, ovviamente, triptofano: pensate che l’uovo sodo ha al suo interno più del 20% della quantità giornaliera consigliata.

Cioccolato fondente

Il cioccolato fondente è una miniera di triptofano e i suoi effetti benefici sulla nostra salute – tra cui la riduzione dello stress – sono ormai noti da tempo.

Banane

Un frutto ricchissimo di vitamine e sali minerali, come potassio e magnesio: parliamo della banana, che si può gustare fresca e si può usare per preparare gustosi frullati (insieme al già citato latte) e macedonie.

Pesce

Gli acidi grassi omega 3 sono conosciuti per le loro proprietà benefiche sul sistema cardiocircolatorio (ad esempio possono mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e trigliceridi) ma ci possono aiutare anche a combattere il cattivo umore. Per questo dobbiamo assolutamente consumare il pesce, soprattutto pesce azzurro e salmone.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M