
Qual è la differenza tra calli e duroni e come prevenirli
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Calli e duroni uguali non sono! Anche se spesso sono confusi, i due disturbi comuni a piedi e mani non sono la stessa cosa. Si tratta di parti di pelle indurite o ispessite che possono dare più o meno fastidio e che si formano in genere quando sottoponiamo le pelle a frizioni o pressioni eccessive.
Senza soffermarci sulle cause specifiche di calli e duroni, che possono andare da patologie vere e proprie come il diabete all’utilizzo di scarpe inadatte, vediamo qual è la differenza tra calli e duroni e come prevenirne e contrastarne la formazione con prodotti naturali artigianali come quelli che potete trovare sull’e-commerce di Artigiano In Fiera. Sul negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo sono disponibili creme idratanti specifiche ma anche balsami che donano benessere fin dalla prima applicazione!
Differenza tra calli e duroni
I duroni sono solitamente più piccoli dei calli e sono spesso fastidiosi più per il senso di bruciore che possono provocare che per il dolore. La pelle si indurisce e si fa più spessa in genere sulla pianta del piede, specie sotto il tallone e sotto le dita ma può capitare anche sui palmi delle mani. Normalmente i duroni non causano dolore alla pianta del piede.
I calli hanno forma circolare, si presentano come cerchietti di pelle ispessita. La parte centrale dura si può anche estendere in profondità ed è circondata di solito da una zona di pelle infiammata. I calli si possono sviluppare sia sulle parti dei piedi sulle quali non si scarica il peso ma anche in quelle su cui si scarica il peso. Non di rado i calli si formano anche sulle dita e sulle nocche della mano.
Il colore di calli e duroni è simile e va dal biancastro al giallo. Come detto i calli spesso hanno una parte centrale più dura che può essere anche infiammata come la pelle circostante e specie in questi casi sono dolorosi anche se sottoposti a una leggerissima pressione.
Rimedi per duroni
Oltre ai tradizionali rimedi per duroni, come cerotti per duroni e plantari per duroni, per prevenire l’inspessimento si può agire con creme per piedi prodotte in modo artigianale con ingredienti di origine naturale (come il ginepro e la vite rossa). In alternativa – e in aggiunta – si può usare un balsamo nutriente, sempre con estratti di origine naturale (tea tree e oli essenziali).
[metaslider id=59943]
Rimedi per calli
Anche in questo caso, accanto ai classici rimedi per calli come cerotti per calli e plantari per calli, è bene fare scorta di creme riposanti e nutrienti garantite e certificate per le materie prime usate (come ippocastano, mentolo, canfora, eucalipto) e le tecniche di lavorazione come quelle selezionate per voi da Artigiano In Fiera. Senza dimenticare gli oli essenziali dalle proprietà tonificanti come l’olio essenziale di eucalipto.
[metaslider id=59944]
Quando andare dal medico
In genere una volta eliminate le cause della pressione o dell’attrito scompaiono anche calli e duroni, ma quando questi si infiammano, sono molto dolorosi o in presenza di determinate patologie come il citato diabete o disturbi circolatori, occorre andare dal medico.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...