
Caolino | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caolino o argilla bianca:
il caolino è un minerale argilloso composto in larga parte da alluminio e silicio appartenente al gruppo delle argille, le cui proprietà sono utilizzate negli ambiti più disparati: in agricoltura, in edilizia, nella produzione di porcellana e ceramica, ma anche per uso interno e in cosmetica. È in quest’ultima “veste” che il caolino è conosciuto soprattutto con il nome di argilla bianca.
Il caolino, che più precisamente è silicato idrato di alluminio, è in natura una roccia sedimentaria costituita soprattutto da caolinite, appunto un minerale silicatico della famiglia delle argille, quello con la grana più fine tra tutte. Il caolino in dettaglio è prodotto dall’azione dell’acqua meteorica sul feldspato, si presenta terroso e il colore è biancastro-argenteo, solo in caso di maggiore presenza di ossidi di ferro andrà più sul rossiccio.
A seconda degli usi si hanno ovviamente diverse concentrazioni di caolino. Esistono varie tipologie di caolino o argilla bianca insomma, in base utilizzo che se ne intende fare. L’argilla bianca in polvere macinata a grana più grossa è ad esempio per uso esterno; quella ventilata, a grana più fine, è per uso interno (da assumere sotto forma di barrette, capsule e così via).
Proprietà del caolino e usi
Tra le proprietà del caolino quelle opacizzanti e assorbenti, ma il minerale argilloso ha anche proprietà antisettiche, antinfiammatorie, purificanti e cicatrizzanti. In ambito cosmetico il caolino o argilla bianca è utile per la cura del viso e della chioma, con maschere per la pelle e per i capelli. Più in generale l’argilla bianca rimineralizza e rende la pelle liscia perché purifica l’epidermide e restringe i pori dilatati.
Il caolino è buono anche per le pelli secche e per curare le screpolature, applicato sui capelli invece rivitalizza sia quelli grassi sia quelli secchi e opachi, con impacchi di solito arricchiti anche di olio di cocco e/o di jojoba. Inoltre gli impacchi a base di argilla bianca sono usati contro smagliature e cellulite.
Al caolino o argilla bianca la medicina popolare ha da sempre attribuito il potere di lenire il mal di stomaco e in effetti alcuni farmaci contro i disturbi gastrici e la diarrea contengono caolino. Il caolino o argilla bianca serve anche contro i bruciori e l’acidità di stomaco.
Le proprietà del caolino antisettiche e antinfiammatorie possono essere sfruttate pure per i disturbi del cavo orale: con semplici gargarismi il caolino può essere usato contro il mal di gola ma anche come collutorio naturale e nei casi di candida (sia orale, sia genitale). Sempre per uso interno, il potere assorbente dell’argilla bianca si sostanzia nella sua capacità di disintossicare l’organismo da metalli pesanti.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...