Categoria: G – Glossario dell’artigianato

G – Glossario dell’artigianato

Grano duro: il grano duro, o Triticum durum, è una pianta erbacea che viene coltivata prevalentemente per la produzione della farina. Nasce in origine da un...

Gin: il gin è un distillato che si ottiene dal frumento e dall’orzo. Il suo nome deriva dalle bacche di ginepro, che gli donano il...

Grana Padano: Il Grana Padano è il formaggio DOP (Denominazione di origine protetta) più venduto nel mondo ed è un simbolo dell’eccellenza e della qualità...

Ginseng rosso coreano: Il ginseng rosso, noto anche come ginseng asiatico o ancor di più come ginseng rosso coreano, deriva dalla stessa pianta del ginseng...

Cos’è la glicirrizzina: la glicirrizina è il principio attivo più rilevante dell’estratto di liquirizia ma è contenuta anche nelle radici di altre piante (noce bianco,...

Cos’è il glutine:   Il glutine è una sostanza proteica contenuta in diversi cereali ed è fattore scatenante della celiachia. Il glutine è presente nel...

Ginger: il ginger è una bevanda analcolica a base di zenzero (ginger in inglese) che può essere consumata come aperitivo sia da sola sia in...

Gianduiotto: Il gianduiotto è un tipo cioccolatino piemontese realizzato con cioccolato gianduia, i cui ingredienti sono cacao, burro di cacao, zucchero e nocciole del Piemonte...

Gianduia: Il cioccolato gianduia è nato in Piemonte nel 1806 come conseguenza del blocco ordinato da Napoleone sui prodotti provenienti dalla Gran Bretagna e dalle...

La genziana è una pianta erbacea diffusa, soprattutto, in Europa Centro-Meridionale ma anche, in Italia, in particolare nell’arco alpino e in parte degli Appennini. In...

Il Genepy è un liquore (gradazione alcolica 38° vol.) che viene prodotto dall’infusione e distillazione di piccole erbe di montagna appartenenti alla famiglia delle Artemisie....

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M