Blog Post

Cibi anticellulite, cosa mangiare e cosa evitare

Cibi anticellulite

Combattere la cosiddetta pelle a buccia d’arancia si-può-fare, anche a tavola: sono molti infatti i cibi anticellulite che non dobbiamo mai dimenticare di inserire nella nostra alimentazione per contrastare la ritenzione idrica, tra le cause di questo fastidioso inestetismo.

Prima di tutto però è importante ricordare di bere, tantissimo, almeno due litri di acqua al giorno, e soprattutto è necessario praticare con regolarità una qualche attività fisica, meglio ancora se il nuoto o la corsa leggera. Ma vediamo cosa non deve mai mancare nella nostra alimentazione, e cosa invece dobbiamo tenere lontano.

Cibi anticellulite contro la ritenzione idrica

Per evitare l’insorgenza della cellulite dobbiamo rivoluzionare completamente la nostra dieta, partendo dall’introduzione di frutta e verdura in quantità. Ad esempio gli agrumi e i frutti rossi contengono molta vitamina C, mentre le banane, grazie al potassio, riescono a contrastare i temutissimi effetti del sodio. Oppure ci sono l’ananas e la papaia che contengono degli enzimi in grado di combattere la ritenzione idrica. Invece per quanto riguarda la verdura, è meglio preferire quella a foglia verde come gli spinaci, insieme a cavolfiori, broccoli, melanzane, cipolle, pomodori, finocchi e carciofi, sempre seguendo il calendario stagionale si intende. Da non dimenticare poi i preziosissimi legumi e i cereali, da scegliere integrali.

Cibi anticellulite da evitare

Il principe dei cibi, o meglio, dei condimenti da evitare è il sale: il sodio in esso contenuto infatti trattiene l’acqua, e per dare più sapore ai cibi si può facilmente sostituire con spezie ed erbe aromatiche che daranno ai piatti un gusto nuovo e invitante. Vietatissimi poi i cibi ricchi di grassi e zuccheri come i dolci in genere, i salumi, il burro, i formaggi stagionati. Banditi i fritti e gli alcolici così come le bevande gassate. Inoltre è meglio ridurre il consumo di carne rossa, preferendo le carni bianche ma soprattutto il pesce che contiene molti omega3.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M