Blog Post

Cioccolatino | Glossario dell’artigianato

Cioccolatino:

Cioccolatino - Glossario artigianatoIl cioccolatino è un dolcetto il cui ingrediente principale è il cioccolato. Può essere di diversi gusti e tipologie: può avere una consistenza uniforme, oppure essere ripieno di crema, liquore, frutta secca o canditi, anche se nel caso di cioccolatini ripieni di pralinato (frutta secca e zucchero caramellato) si parla di praline.

Le dimensioni del cioccolatino sono ridotte, in modo che possa essere messo interamente in bocca come una caramella. I cioccolatini possono essere venduti sfusi o confezionati singolarmente e poi messi in buste, barattoli o scatole di diversi materiali. Per la forma che può avere un cioccolatino il limite è solo la fantasia.

Alcuni tipi di cioccolatino si distinguono per il tipo di cioccolato usato, per la forma e per la composizione. Tra i più noti ci sono il gianduiotto, il cremino, il tartufo, il bacio e il boero.

Per poter creare dei cioccolatini occorre saper mettere in pratica uno dei passaggi più complicati nella lavorazione del cioccolato: il temperaggio. Il cioccolato fuso, infatti, deve essere prima raffreddato portandolo dai 45°C ai 27°C, poi riscaldato a 29°C (cioccolato al latte) o 31°C (fondente) e infine fatto raffreddare fino a che diventa solido. Questi passaggi sono fondamentali in modo che il cioccolatino si indurisca, ma allo stesso tempo sia facile da mordere o spezzare.

Tra gli ingredienti più utilizzati per i cioccolatini, oltre ai già citati (crema e liquore), ci sono frutta secca come nocciole, pistacchi, mandorle e noci, ma anche peperoncino e arancia.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M