Blog Post

Come conservare la frutta e la verdura: 5 consigli utili

come conservare

Come conservare al meglio la frutta e la verdura di stagione in modo da farla durare più a lungo ed evitare che sviluppi la muffa? Abbiamo messo a punto per voi un pratico vademecum con 5 consigli utili da mettere sempre in pratica (evitando gli errori più comuni).

Come conservare i frutti di bosco

More, ma anche lamponi e mirtilli, sono tra i migliori amici del nostro benessere per il loro contenuto di vitamine, sali minerali e polifenoli dall’azione antiossidante. Ma il nemico per eccellenza dei frutti di bosco è la muffa, che si può sviluppare nel giro di pochissimo tempo specialmente se non vengono conservati a dovere e rimangono a contatto con l’umidità.

Per evitare questo rischio il primo consiglio è quello di non lavarli fino al momento del consumo e, per farli durare di più, si possono lasciare in ammollo alcuni minuti in una soluzione di acqua ed aceto (ottimo l’aceto di mele, come quello disponibile nel negozio condimenti e conserve di Artimondo).

Trascorso questo periodo di tempo i frutti di bosco vanno sciacquati, asciugati delicatamente e riposti in un contenitore senza coperchio.

Come conservare le patate

Le patate, così come le carote, le cipolle e le barbabietole devono essere riposte al buio in un luogo fresco e umido. L’importante però è non mettere nello stesso sacchetto cipolle e patate, per evitare che queste ultime marciscano.

Come conservare i pomodori

I pomodori non amano il freddo del frigorifero – che altera anche il loro sapore – meglio conservarli all’esterno.

Il freddo è necessario soltanto nel caso in cui il pomodoro fresco sia stato tagliato e se è sotto forma di conserva (sia passata sia pelati).

Come conservare mele e pere

Mele e pere si possono conservare in frigorifero, a patto che rimangano ben lontane da zucchine e zucca a causa della produzione di etilene – un gas che accelera il deterioramento della frutta e della verdura -. Se si conservano fuori dal frigo invece non devono mai essere tenute vicine agli agrumi.

Come conservare basilico, prezzemolo e altre erbe aromatiche

Il prezzemolo e le altre erbe aromatiche devono essere mantenute in frigorifero in un vasetto con un po’ d’acqua, da cambiare spesso.

La procedura per il basilico fresco è simile, ma deve essere conservato a temperatura ambiente. Se invece il basilico è disponibile sotto forma di sciroppo (come quello presente nel negozio dedicato ai succhi di frutta di Artimondo) va dritto in frigorifero per qualche giorno dopo l’apertura.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M