
Come si mangia il melograno e le proprietà del frutto superfood
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Come si mangia il melograno, frutto autunnal-invernale tipico dell’area mediterranea? Prima di vedere come “sbucciarlo” e consumarlo in poche mosse, ricordiamo che il melograno oltre a essere buono è ricco di nutrienti e antiossidanti.
Nutrienti melograno o melagrana
Melograno o melagrana che vogliate chiamarlo, il frutto ha numerose proprietà benefiche per il nostro corpo. Oltre ad aiutare nel contrasto dell’azione dei radicali liberi (grazie all’elevata presenza di tannini, fenoli, polifenoli e antocianine) è diuretico e purificante: l’80% è composto da acqua. Il frutto contiene poi vitamina C, proteine (1% circa), zuccheri (12%), fibre (3-4%) e grassi (0,5-1%).
Il melograno è poi ricco di minerali come potassio e fosforo e contiene sodio, ferro, magnesio e zinco in quantità apprezzabili. Ecco perché il melograno o melagrana viene spesso considerato un vero e proprio superfood.
Come si mangia il melograno
Allora, come mangiare il melograno? Per prima cosa con un coltello pratichiamo una incisione al centro e lo dividiamo a metà con le mani: quindi ne prendiamo una parte, la adagiamo capovolta dalla parte dei chicchi sul palmo della mano e battiamo sopra con un cucchiaio facendo finire gli arilli che cadono in un recidente che avremo posto sotto.
Dopodiché prendiamo l’altra metà del frutto e facciamo la stessa cosa. Con un melograno medio riusciremo a riempire un bicchiere di semi circa.
Questo è uno dei modi più veloci per sgranare un melograno ben stagionato che deve essere del tipico colore rosso, abbastanza pesante e dalla buccia brillante. Con questo metodo non perderemo neanche un chicco del prezioso frutto sempre più apprezzato anche sotto forma di succo.
Oltre che da soli i chicchi del melograno possono essere gustati in mille modi: con lo yogurt, nei frullati di frutta, per condire le insalate ma anche con il gelato.
Dove acquistare melagrana (e prezzo melagrana)
Dicevamo del succo di melograno: come va scelto bene il frutto da mangiare, la stessa cosa vale per il succo. Vuoi sapere dove acquistare il succo di melagrana? Puoi trovarlo sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il portale che permette ai visitatori della Fiera di rimanere in contatto con i loro artigiani, scoprirne di nuovi ed acquistarne tutto l’anno i prodotti. Questo succo di melagrana conserva al meglio le proprietà organolettiche e benefiche del frutto perché è prodotto con materie prime di alta qualità garantite e certificate come le tecniche di produzione impiegate, rigorosamente artigianali.
Per quanto riguarda il prezzo melagrana invece devi sapere che dipende dal tipo di formato in cui il succo è conservato – bottiglia o bag in box – e dalla modalità di produzione (es. 6,99 euro per la bottiglia da 750 ml di succo di melograno e 4 euro la bottiglietta da 200 ml bio). Concediti una spremuta di salute!
Bevi e Salta è la nostra confezione “salva spesa“ di 12 ... Confezione da 12 bottiglie da 200ml di Succo di melograno puro, ... Succo di melograno puro, in confezione da 200ml. Ottenuto dalla spremitura ... Succo di melograno 100% puro, biologico senza aggiunta di zuccheri e ... Succo di melograno puro 100% ricco di vitamine, in confezione da ... Il miglior succo di melograno è ottenuto dalla spremitura meccanica di ... Il nostro succo di melagrana puro è 100% naturale, imbottigliato senza ... Il succo puro al 100% di melograno è un prodotto interamente ... Il nostro succo di melagrano è un prodotto di alta qualità, ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...