
Cosa mangiare a colazione per iniziare bene la giornata
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Quando ci svegliamo al mattino, per iniziare bene la giornata, dobbiamo subito fare colazione: con questa buona abitudine, che non deve assolutamente essere trascurata, possiamo ottenere subito una bella carica di energia che ci servirà per dare il massimo, sia a livello fisico che cerebrale.
La tazzina di caffè trangugiata velocemente e in piedi al bar quindi non è sufficiente per far sì che il nostro corpo e il nostro cervello siano produttivi: bisogna prima di tutto prendersi un po’ di tempo (mai meno di 15 minuti) e consumare alimenti salutari in modo che la colazione sia sana ed equilibrata.
Ma, visto che ognuno di noi ha esigenze differenti, non sarà uguale per tutti e per questo bisogna riuscire ad individuare tutti i cibi che fanno al caso nostro.
Cosa mangiare a colazione: studenti
Per ottenere risultati brillanti sui banchi di scuola o all’università, gli studenti devono scegliere cibi ricchi di carboidrati complessi e zuccheri, come le classiche fette biscottate con la marmellata o una confettura insieme ad un bicchiere di latte oppure un succo di frutta.
Cosa mangiare a colazione: lavoratori
Sicuramente chi ha un lavoro pesante o di tipo fisico al mattino avrà bisogno di introdurre più calorie rispetto a chi fa un lavoro sedentario, seduto ad una scrivania davanti ad un pc per diverse ore: nella dieta di entrambe le categorie non devono mai mancare la frutta, i carboidrati (meglio se integrali, pane o muesli) e una bevanda calda. Chi dovrà svolgere un lavoro pesante deve optare per cibi ricchi di proteine.
Cosa mangiare a colazione: anziani
La colazione è molto importante anche per le persone anziane: via libera a fette biscottate, cornflakes o biscotti e una spremuta di arancia, ricchissima di vitamina C. Inoltre le donne, soggette ad osteoporosi, devono preferire alimenti ricchi di calcio (latte, yogurt).
Cosa mangiare a colazione: gravidanza
Durante la gravidanza la colazione è necessaria per assumere tutti i nutrienti che fanno bene al bambino che si sta sviluppando: bisogna sicuramente evitare i cibi ricchi di zucchero e scegliere frutta, anche in associazione con la verdura sotto forma di centrifuga, cereali, latte, yogurt e alimenti ricchi di fibre per contrastare le nausee del primo trimestre.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...