
Creme per farcire il panettone e il pandoro, 3 ricette
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Come se il panettone e il pandoro non fossero già abbastanza golosi a Natale potete servirli farciti, preparando in un attimo delle squisite creme. Vi vogliamo suggerire tre ricette semplici e veloci, che vi permetteranno di fare un figurone: crema al mascarpone, al limoncello e al caffè e cioccolato. E, se cercate il miglior panettone artigianale da servire sulla tavola delle feste, date un’occhiata all’e-commerce di Artigiano In Fiera!
[metaslider id=61113]
Creme per panettone e pandoro: al mascarpone
La crema al mascarpone è un vero classico per la farcitura del panettone e del pandoro. Ecco gli ingredienti (per ottenere una crema ancora più deliziosa è possibile aggiungere 250 ml di panna fresca, da montare e incorporare al composto):
500 gr di mascarpone
4 uova
100 gr di zucchero
Separate i tuorli dagli albumi, e montate i primi insieme allo zucchero. Aggiungete il mascarpone, dopo averlo lavorato in una ciotolina per ammorbidirlo, e a parte montate a neve gli albumi. Incorporateli alla crema mescolando con un cucchiaio di legno e la vostra crema al mascarpone sarà subito pronta!
[metaslider id=61359]
Creme per panettone e pandoro: al limoncello
Per donare un tocco fresco e agrumato al vostro panettone (o pandoro) la crema al limoncello è un’ottima soluzione. Si prepara molto semplicemente con:
400 ml di latte fresco
3 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero
30 gr di farina
scorza di un limone
mezzo bicchierino di limoncello (la dose si può aumentare in base al gusto, fino a un bicchierino)
In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso – aiutatevi con una frusta elettrica -. Mettete a scaldare il latte in un pentolino e, una volta caldo, aggiungetelo a filo al composto. Mettete la farina, poco alla volta, continuando a mescolare, insieme alla scorza del limone e al limoncello, e versate il tutto di nuovo nel pentolino. Ponete sul fornello a fuoco dolce e, sempre mescolando, aspettate che la crema si addensi. In quel momento spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Se non utilizzate subito la crema copritela con un pezzetto di pellicola trasparente e, una volta fredda, mettetela in frigorifero.
Creme per panettone e pandoro: al caffè e cioccolato
La crema per panettone e pandoro al caffè e cioccolato è il top della golosità. Per prepararla ci vogliono:
500 ml di latte fresco
4 tuorli d’uovo
150 gr di zucchero
50 gr di farina
un cucchiaio di caffè solubile
scaglie di cioccolato fondente
Preparate la crema base come nella ricetta precedente, ma sciogliete il caffè solubile direttamente nel latte. Al termine della cottura lasciate raffreddare e solo alla fine amalgamate le scaglie di cioccolato fondente.
Creme per panettone e creme per pandoro artigianali
[metaslider id=61433]
A proposito di creme per panettone e creme per pandoro: provate anche le golose creme spalmabili già pronte, le trovate sull’e-commerce di Artigiano In Fiera!

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...