Blog Post

Crêpes (crespelle) | Glossario dell’artigianato

Crêpes (crespelle):

Crepes - Crespelle - Glossario dell artigianatoLe crêpes sono delle cialde che hanno la caratteristica di essere morbide e di venire farcite con un ripieno dolce o salato e arrotolate. Il nome, infatti, deriva dal termine latino crispus, che significa “arricciato” o “ondulato”, e dal termine greco krìspos, che significa “avvolto” o “arrotolato”.

Gli ingredienti base delle crêpes, che in italiano sono chiamate crespelle, sono latte, uova e farina, cui si possono aggiungere zucchero e/o sale, olio extravergine d’oliva e, nel caso di quelle dolci, cannella o vaniglia (qui la ricetta). L’impasto viene versato su una padella bollente e lasciato cuocere per pochissimi minuti, la crêpe va girata per essere cotta allo stesso modo da entrambi i lati e secondo la tradizione si deve esprimere un desiderio nel momento in cui la si capovolge (se si riesce a farlo al volo, senza l’uso della forchetta).

L’origine delle crêpes in Francia è abbastanza antica e la ricetta che è giunta fino a noi è stata perfezionata nel IX secolo: i mezzadri erano soliti offrirli ai proprietari dei terreni che lavoravano per la festa della Candelora, che si festeggia il 2 febbraio. Sono quindi da sempre considerate un simbolo di amicizia e di alleanza.

La versione più famosa è quella preparata per la prima volta dal cuoco francese Georges Auguste Escoffier nel 1903 e che è nota con il nome di crêpe suzette, la cui caratteristica è di essere farcita con una salsa all’arancia e liquore Grand Marnier.

Le crêpes dolci sono solitamente farcite con confetture di frutta, marmellate o creme dolci spalmabili, per esempio al cioccolato o alla nocciola. Quelle salate possono essere ripiene di formaggi spalmabili, salumi, salse, funghi o crostacei.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M