
Curcuma | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Curcuma:
La curcuma è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle zingiberaceae. Come spezia si usa la curcuma longa, definita anche zafferano delle Indie per il suo colore molto simile al giallo dello zafferano.
È originaria dell’Asia sub-orientale, è stata utilizzata fin dal 600 a.C. dagli Assiri e attualmente è prodotta soprattutto in India e ha bisogno di un clima tropicale per crescere al meglio. Il nome deriva dalla parola sanscrita kunkuma.
Proprietà
Il suo principio attivo più importante è la curcumina ed è ricca di oli essenziali che svolgono un’azione fisiologica. La curcuma ha molte virtù ed è utile soprattutto in caso di cattiva digestione o dispepsie, ma è indicata anche in caso di lesioni oftalmiche, in particolare in caso di uveite e previene la cataratta.

La sua azione positiva sull’apparato digestivo è dovuta al suo effetto contro lo stress ossidativo con un’azione mirata sui superossidi. Ha anche proprietà epatoprotettive, antiossidanti e antinfiammatorie.
È un’ottima alleata contro i radicali liberi che sono responsabili dei danni ossidativi di numerosi organi, inclusa la retina, per questo svolge un’importante azione oftalmica.
Associata all’artiglio del diavolo è utile anche contro i dolori articolari, mentre con carciofo e cardo mariano è ottima per facilitare la digestione.
Curcuma, come usarla

Nel negozio di Artimondo dedicato alle spezie si possono trovare diversi prodotti a base di curcuma: si va dalla spezia pura in polvere, che si può aggiungere alla fine della cottura di qualunque pietanza, mettere nello yogurt, o farne una salsa, al tè vegano con carote, zenzero, coriandolo e cocco, un infuso artigianale ecobio preparato con ingredienti ottenuti da agricoltura biologica.
Per prepararlo basta riscaldare l’acqua fino ad ebollizione, attendere qualche secondo prima di versarla al fine di non bruciare le foglie di tè, aggiungere 3 cucchiaini di prodotto per ogni tazza, lasciare in infusione per 6-10 minuti, filtrare e bere.

Ma questa spezia si può trovare anche tra gli ingrediente della pasta: i tagliolini alla curcuma sono un alimento ricco di sostanze che aiutano a stimolare il sistema immunitario e a lenire artitri e reumatismi.
Questo tipo di pasta si presta a ricette vegane quali tagliolini con sugo di verdure e con pesto di avocado e zucchine.
Si può preparare anche con ragù di salsiccia e verdure, con pomodorini, gamberi e verdure di stagione e con panna, funghi porcini e prosciutto.
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...