
Dalla Val di Sole arriva la Crema alla Stella Alpina
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
Dopo 17 anni passati a lavorare come estetista, Olga Casanova decide di cambiare strada e dedicarsi a un’attività molto particolare: coltivare in alta montagna piante officinali biologiche per creare cosmetici completamente naturali…
Ed è proprio qui, nel verde della sua Val di Sole, in Trentino, che nasce una felice intuizione: produrre una crema a base di Stella Alpina. Questo fiore, oltre ad essere il simbolo delle nostre montagne, possiede alcune proprietà antiossidanti, i flavonoidi, in grado di combattere i radicali liberi e garantire la salute della pelle.
Ricerche scientifiche hanno infatti dimostrato che gli estratti della Stella Alpina permettono di stimolare il turn over cellulare, proteggere dai raggi ultravioletti, aiutare a prevenire la degenerazione dell’acido ialuronico e delle fibre di collagene, combattendo così i segni dell’invecchiamento cellulare.
La crema alla Stella Alpina è un prodotto completamente naturale, senza l’aggiunta di alcun additivo chimico, realizzato in Italia nelle montagne della Val di Sole, tra Passo Tonale, Pejo e Madonna di Campiglio, nel contesto del meraviglioso Parco Nazionale dello Stelvio.
Data la sua particolarità, la crema alla Stella Alpina è molto rara e non è semplice da trovare in commercio. Oggi però, grazie a Artimondo, il portale e-commerce di L’Artigiano in Fiera, è possibile acquistare questo prodotto direttamente online: se volete fare un regalo alla vostra pelle non vi resta che scoprire tutte le creme e balsami alla Stella Alpina preparate da Olga Casanova.
[zilla_button url=”/vendor_store/olga-casanova-azienda-agricola” style=”orange” size=”medium” type=”round” target=”_blank”] Scopri la crema alla Stella Alpina [/zilla_button]

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...