Blog Post

Quando i disegni da colorare diventano arte: intervista a Franco Lamperti di Colorvelvet

disegni da colorare

I disegni da colorare negli ultimi anni sono diventati una vera e propria mania anche per gli adulti. C’è un’azienda, Colorvelvet, che è riuscita a unire l’utile al dilettevole creando oggetti di velluto da colorare che si possono poi anche utilizzare: scatole, cartelline e quadri che si rivelano ottimi per l’home decor e portano un po’ di colore in casa nostra, ma anche un po’ d’arte, visto che si tratta di disegni originali dal tocco unico.

[metaslider id=59586]

Abbiamo parlato con Franco Lamperti, titolare dell’azienda ligure Colorvelvet, che ci ha raccontato come funziona la sua azienda e come realizza le sue stupende creazioni. Scoprile sull’e-commerce di Artigiano In Fiera!

Come e quando ha avuto l’idea di realizzare quadri e scatole in velluto da colorare?

L’idea è nata nel 1994 quando volevo trovare un modo per insegnare a mio figlio a rispettare i margini e da li è iniziato tutto.

Come realizza le sue creazioni?

I nostri disegni vengono realizzati uno a uno attraverso una complessa linea produttiva serigrafica, che col tempo è diventata sempre più veloce, precisa ed efficiente.

[metaslider id=59585]

Quanto tempo ci vuole, più o meno, per realizzare un quadro di velluto?

Per realizzare fisicamente una stampa bastano 30 secondi, quello che occupa più tempo è la ricerca del giusto disegno, la preparazione delle macchine, l’impacchettamento. Scatole, cartelline e raccoglitori ad anelli hanno bisogno poi di altri tipi di lavorazione, fustelle incollatura ingranaggi e così via.

Come è organizzato il lavoro nel suo laboratorio?

Ovviamente ognuno in ditta ha la sua mansione in questa catena produttiva.

La mania per i disegni da colorare, in realtà, è esplosa da pochi anni tra gli adulti, lei ha precorso i tempi. Anche lei ha avvertito un aumento dell’interesse verso i suoi prodotti di recente?

Effettivamente sì soprattutto negli ultimi tre anni il nostro target è aumentato incredibilmente grazie a questa moda dell’art therapy e dei mandala. E ovviamente abbiamo cercato di cavalcarla con disegni stupendi che stanno diventando i nostri cavalli di battaglia come il lupo o il teschio messicano!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M