Blog Post

Ferro da maglia | Glossario dell’artigianato

Ferro da maglia:

ferro da maglia

il ferro da maglia è lo strumento che viene usato per lavorare a maglia filati che possono essere di origine animale (come la lana o la seta), vegetale (lino e cotone) o fibre sintetiche.

Ha un’origine molto antica e le prime tracce della sua esistenza risalgono al X secolo d.C.. Solo nel Settecento, grazie alla rivoluzione industriale, iniziò la produzione dei ferri moderni di metallo e la loro diffusione fu capillare nella popolazione, soprattutto tra le fasce meno abbienti per le quali lavorare a maglia era una fonte di guadagno.

Generalmente i ferri vengono venduti a coppie e sono realizzati con diversi materiali: ne esistono in alluminio, che sono i più usati e resistenti, in plastica, più flessibili e leggeri di quelli in metallo, ma anche in bambù o legno, una particolare tipologia che però può piegarsi e rompersi più facilmente.

L’aspetto comune a tutti i ferri è la presenza di una punta sull’estremità, su cui si realizza il punto vero e proprio con il filato, ma ogni ferro da maglia ha la sua lunghezza e il suo diametro: la maggior parte ha una lunghezza che va dai 25 agli 80 cm, mentre il diametro determina la dimensione e l’aspetto del capo finito (se i ferri sono particolarmente spessi infatti i punti risulteranno più larghi, se i ferri sono stretti invece il tessuto avrà una trama più fitta).

Esistono poi i ferri a doppia punta, che si usano principalmente per realizzare le piccole parti circolari di un lavoro senza cuciture – come calzini o cappelli – e i ferri da maglia circolari, inventati intorno agli anni Venti, che sono uniti tra loro mediante un cavo sottilissimo e molto flessibile (la lunghezza può arrivare fino ai 150 cm) e che servono per realizzare lavori di forma tubolare, capi che non richiedono cuciture o tessuti di dimensioni molto grandi.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M