Blog Post

Festa della Candelora | Glossario dell’artigianato

Festa della Candelora:

Festa della Candelora - Glossario artigianatoLa Festa della Candelora è una festività cristiana (di cattolici, ortodossi e alcune chiese protestanti) che cade ogni anno il 2 febbraio e prevede, durante la celebrazione liturgica, la benedizione delle candele ed è proprio da queste che prende il nome. Il 3 febbraio, giorno di San Biagio, le candele benedette vengono usate per la benedizione della gola. È la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, ossia ricorda il momento in cui il bambino Gesù venne presentato al Tempio di Gerusalemme dal vecchio Simeone che lo presentò definendolo una “luce per illuminare le genti”, per questo le candele simboleggiano proprio il Cristo. La presentazione di un bambino al Tempio era prevista dalla Legge giudaica per i primogeniti maschi, come era Gesù.

Questa festa, fino al rinnovamento della liturgia cattolica avvenuto con il Concilio Vaticano II, era chiamata Purificazione della Beata Vergine Maria.
Secondo alcuni studiosi esistevano feste simili precedenti al cristianesimo, per esempio tra i ceti c’era una festa (Imbolc) nello stesso periodo per celebrare il passaggio dall’inverno alla primavera e quindi dal buio e dal freddo alla luce. Tra i romani, invece, alle calende di febbraio si celebrava la Dea Februa, ossia Giunone.

Anche oggi la Candelora è considerata un momento importante nel passaggio da una stagione a un’altra, sebbene arrivi a inizio febbraio, quando ancora manca circa un mese e mezzo per la primavera. Tuttavia esistono numerosi proverbi relativi al tempo meteorologico della Candelora per cui se nel giorno della Candelora piove o nevica e fa vento, allora l’inverno è ancora lungo, se invece c’è il sole, allora sta per finire.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M