Blog Post

Fondi del caffè: perché buttarli?

fondi del caffè usiI fondi del caffè, che di solito finiscono nel lavandino o nel sacchetto della spazzatura, possono essere invece molti utili, in diversi modi: ad esempio come concime naturale, per eliminare i cattivi odori e anche per la cura del corpo. I fondi del caffè non sono insomma solo un rifiuto organico ma possono essere trasformati in una piccola risorsa.

Fondi del caffè come concime

La posa del caffè è un ottimo fertilizzante green che, miscelato con altri concimi naturali, può rendere superfluo ricorrere a fertilizzanti chimici. I fondi del caffè sono indicati specialmente per le piante e i fiori acidofili, proprio perché la posa abbonda di sostanze nutritive che rendono più acido il terreno (perciò bisogna stare attenti a non esagerare). Inoltre la posa del caffè, disposta a cerchio intorno alla pianta, allontana formiche, vermi, lumache, chiocciole.

La posa del caffè come sgrassatore

I fondi di caffè fungono anche da sgrassatore, possono essere usati per pulire pentole e padelle, ma anche come anti macchia, da applicare/strofinare direttamente sul punto da pulire, e per eliminare i cattivi odori, ad esempio dalle mani così come dal frigo: in quest’ultimo caso basterà mettere un po’ di posa di caffè in una ciotola e posizionarla nell’elettrodomestico.

Fondi del caffè come cosmetico

I fondi del caffè possono essere impiegati anche come cosmetico, ad esempio come esfoliante per la cute, da applicare sulla pelle umida mentre si è nella doccia per poi massaggiare e risciacquare bene, per un effetto rassodante e anche idratante. Unendo la posa del caffè a un cucchiaio di olio di mandorle dolci e a un cucchiaio di miele si può ottenere un composto omogeneo da applicare come vera e propria maschera purificante per viso, si lascia agire per 10-15 minuti e si risciacqua. La pelle tornerà morbida, liscia e luminosa.

Allo stesso modo i fondi del caffè possono essere usati per preparare uno scrub naturale per tutto il corpo. Basta unire a una discreta quantità di fondo del caffè dello zucchero di canna, un paio di cucchiai di olio vegetale da massaggio e un cucchiaino di cannella, quindi si mescola finché non si ottiene un composto denso da applicare sulla pelle asciutta massaggiando con energia. Infine si risciacqua con acqua calda, sempre continuando a sfregare il prodotto su tutto il corpo.

Ma la posa del caffè è di aiuto anche per rendere naturalmente lucidi i capelli scuri, applicandola dopo lo shampoo e prima dell’ultimo risciacquo, mentre il caffè in senso stretto, applicato direttamente sui capelli, è di aiuto contro la forfora. I fondi del caffè possono essere usati anche come anticellulite naturale (la caffeina secondo alcuni studi scientifici agevola la circolazione e il ristagno di liquidi) per trattamenti fai da te da ripetere un paio di volte a settimana.

Come? Si uniscono un po’ di fondi del caffè a un cucchiaio di sapone naturale e a dell’acqua tiepida, si miscela il tutto e si applica sulle zone del corpo da trattare facendo agire per almeno un quarto d’ora prima del risciacquo. Oppure la posa del caffè si può scaldare nel forno a microonde per poi mescolarla con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e applicarla sulle zone da trattare avvolgendole con della pellicola trasparente e lasciando agire per 15-20 minuti prima di risciacquare.

La posa del caffè è ottima anche per il contorno occhi: aiuta a sgonfiare le borse ed è un toccasana per occhi stanchi e affaticati. Si mischia un cucchiaio di fondi di caffè a qualche goccia di limone e a un cucchiaino di yogurt bianco quindi si spalma la crema ottenuta nella zona del contorno occhi e si lascia agire un 10 minuti prima di rimuoverla e risciacquare con acqua fredda.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M