Blog Post

Le regole e il galateo del vino

Galateo del vino

Il galateo del vino impone regole abbastanza rigide che vanno dalla scelta dei bicchieri al brindisi. Abbiamo già visto come servire il vino a tavola, bene, ora vediamo anche quali sono le altre regole d’oro dell’arte del bere il vino.

Galateo del vino: la scelta dei bicchieri

La regola generale è che i bicchieri per il vino devono essere incolore, in modo da farne cogliere e apprezzare le sfumature, e inodore, per non mascherarne l’odore. Quindi attenzione ai prodotti che usate per lavarli, soprattutto se li lavate nella lavastoviglie, che se esagerate con la quantità di detersivo poi non riesce a sciacquare al meglio. L’ideale è usare bicchieri di cristallo, coppe o flute con lo stelo lungo perché le dita non devono essere a contatto con la superficie del calice.

Per quanto riguarda la forma dei bicchieri, essa dipende dal tipo di vino che si deve degustare:
– per i vini bianchi si usano bicchieri a tulipano con il calice lungo e poca “pancia”, in modo da percepirne al meglio la freschezza e le note della frutta a polpa bianca;
– per i vini rossi giovani si usano bicchieri un po’ più grandi e svasati;
– per i vini rossi invecchiati si usano i cosiddetti balloon, ossia coppe capienti in cui il vino ha una maggiore ossigenazione e sprigiona meglio il suoi profumo;
– per gli spumanti dolci si usano i bicchieri a coppa;
– per gli spumanti secchi si usano i flute.

Galateo del vino: la successione dei vini

Il menù deve essere studiato in modo da servire piatti che vadano accostati a vini che saranno offerti secondo questa successione:
– prima i vini bianchi, che sono più freschi e hanno una gradazione alcolica più bassa;
– subito dopo si servono i rosati;
– poi i vini rossi in base al loro invecchiamento: prima quelli giovani, poi quelli più invecchiati;
– per ultimo i vini da dessert che devono essere serviti sempre freddi.

Galateo del vino: come si versa

Chi versa il vino all’ospite deve stare alle spalle di quest’ultimo, sul suo lato destro. Vanno servite prima le donne, poi gli uomini e infine i padroni di casa. Per scegliere chi servire prima tra le donne e tra gli uomini si applica il criterio dell’età: prima i più anziani, poi i giovani. L’ospite non deve mai alzare il bicchiere dal tavolo mentre viene riempito e non deve avvicinarlo alla bottiglia, per esempio per dire che è abbastanza ed è meglio non versarne più. Si può dire “Grazie, basta così”.
È bene ricordare che, a meno che non sia Capodanno, quando si stappa il vino si deve evitare il “botto” e togliere il tappo molto lentamente. I bicchieri si devono riempire in modo che la spuma si abbassi, quindi quando ci si rende conto che è troppa, ci si ferma e si aspetta qualche secondo, poi si ricomincia a versare fino ad arrivare a un massimo di due terzi della capienza totale del bicchiere.

Galateo del vino: come si brinda

Quando si fa il brindisi non si devono mai far tintinnare i bicchieri e nemmeno farli toccare. Non si dice neanche “cin cin”. Si può dire “Alla salute” e guardare i commensali negli occhi mentre si brinda (perché porta fortuna).

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M