
Glassa con aceto balsamico al bergamotto, come usarla in cucina
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La glassa di aceto balsamico è un condimento molto versatile in cucina: l’aceto balsamico infatti, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il gusto unico ed inimitabile, assumendo la consistenza di una glassa densa e agrodolce, simile ad uno sciroppo, riesce a donare un aroma ancora più intenso ad ogni piatto. Ma quando questa specialità incontra il bergamotto calabrese l’incontro non potrebbe essere dei più fortunati.
Nel negozio dedicato ai condimenti e alle conserve di Artimondo infatti è disponibile la glassa di aceto balsamico al bergamotto prodotta artigianalmente: al suo interno oltre all’aceto balsamico e allo zucchero di canna è presente l’olio essenziale di bergamotto, dalle note proprietà digestive. Tra l’altro il bergamotto è un agrume che può apportare molti benefici alla nostra salute dato che contiene antiossidanti, vitamine (A, C e B) e polifenoli: può aiutare a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) aumentando i livelli di quello buono (HDL), e ha un effetto energizzante e tonificante su tutto l’organismo.
Per questo la glassa di aceto balsamico al bergamotto non può assolutamente mancare in cucina. Può essere servita insieme agli antipasti, come nel caso di un piatto misto di salumi (è ad esempio da provare assolutamente l’abbinamento con la mortadella Bologna IGP).
Per quanto riguarda invece i formaggi con la glassa di aceto balsamico al bergamotto si sposano bene i caprini, il Parmigiano Reggiano stagionato, il Provolone Valpadana e l’Asiago DOP.
Da non dimenticare poi l’abbinamento con le grigliate miste di carne, di pesce (orata, branzino, pesce spada), e con la frutta (su tutti quello con i frutti rossi come fragole e lamponi).
Se siete alla ricerca di un’idea originale che valorizzi ancora di più questa prelibatezza – che possono consumare tutti senza problemi in quanto senza glutine – si può chiudere in bellezza il pasto con un dessert davvero speciale: dopo aver grigliato alcune pesche (o albicocche) servitele con una pallina di gelato alla vaniglia bourbon, granella di biscotto e, ovviamente, con la glassa di aceto balsamico al bergamotto. Una vera squisitezza!

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...