Blog Post

Gourmet | Glossario dell’Artigianato

gourmet cosa significa cosa vuol dire gastronomia

Cosa significa gourmet? È un termine francese che sta per buongustaio, molto in auge negli ultimi anni per descrivere un certo di tipo cucina ma anche di mangiare. Una cucina dai modi e per palati raffinati che impiega prodotti gastronomici di prima qualità, d’eccellenza, più o meno costosi, spesso a denominazione controllata e protetta. Una cucina che presta altresì molta cura alla presentazione estetica delle pietanze.

Può essere gourmet un primo piatto, un secondo, un dolce o un intero menù, ma anche uno chef, un ristorante, un semplice ingrediente, un prodotto alimentare o il palato di chi lo mangia. Tutto questo può essere ricondotto al termine gourmet visto il suo significato positivo di descrivere in generale l’alta cucina così come persone e cibi dal gusto raffinato. Per palato gourmet si intende perciò un palato fine, molto spesso anche sofisticato, che cerca la massima soddisfazione combinando gusti genuini, particolari e ricercati.

 

Il termine: origini e significato di gourmet

Per risalire all’originale significato di gourmet bisogna partire dall’inglese antico grom – che letteralmente sta per valletto, ragazzo – e incrociarlo con il francese gourmand cioè ghiottone. Inizialmente il significato di gourmet era associato a quello di degustatore ed esperto di vino, poi per estensione il termine passa a indicare un raffinato buongustaio: da degustatore di vini a intenditore di prodotti gastronomici e amante della buona cucina in generale, un gastronomo a tutto tondo.

Se si vuol dare una data a partire dalla quale il termine gourmet comincia a diventare sinonimo di cucina e gastronomia d’élite, si deve andare indietro di un paio di secoli scomodando una tra le prime guide gastronomiche, l’Almanach des Gourmands, pubblicata a Parigi nei primi anni del 1800 dal gastronomo francese Monsieur Grimod de la Reynière.

Il termine designerà da allora in poi tutto quanto riguarda l’haute cuisine e l’alta gastronomia, l’arte culinaria e il buon bere. Un piatto e una cucina gourmet si caratterizzano come accennato anche per l’alta cura prestata nella preparazione, presentazione e aspetto delle pietanze: uno chef gourmet sa bene che anche l’occhio (e non solo lo stomaco) “reclama” la sua parte.

 

Prodotti di alta gastronomia, dove acquistarli online

Sono molti i prodotti di alta gastronomia selezionati per voi da Artigiano in Fiera, disponibili nel nostro negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo, tra caviale, tonno pregiato, stimmi di zafferano, Parmigiano Reggiano Vacche Rosse, prosciutto crudo Pata Negra e vino artigianaleInoltre potete trovare cesti regalo e confezioni, un pensiero che sarà sicuramente molto gradito.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M