
Influenza, 5 prodotti artigianali per stare meglio (e come prevenirla)
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Ogni anno in inverno milioni di persone devono fare i conti con l’influenza, una malattia infettiva acuta di origine virale che porta con sè sintomi come febbre elevata, dolori muscolari e articolari, tosse, mal di gola o congestione nasale. Per cercare di non prenderla è necessario mettere in atto alcune precauzioni (ovvero il vaccino, da fare nei mesi autunnali, coprire la bocca e il naso quando si starnutisce o tossisce e lavarsi spesso le mani), ma nel caso in cui il contagio fosse inevitabile e si fosse costretti a letto è possibile alleviare i sintomi di questa malattia con alcuni efficaci rimedi naturali che ci possono anche aiutare a prenderci cura delle nostre difese immunitarie, per una pronta e rapida guarigione.
Miele di melata
Il miele di melata, che deriva dalla melata (una sostanza zuccherina raccolta dalle api e rilasciata da alcuni insetti che si nutrono di linfa), è un ottimo integratore naturale visto che fornisce molta energia. Contiene sali minerali, come calcio, magnesio, sodio, potassio, rame e cromo, insieme ad un’alta concentrazione di ferro, ed è l’ideale per cancellare la stanchezza e per riacquistare le forze. Inoltre ha un effetto benefico sulle vie respiratorie grazie alla sua azione antisettica – utile in caso di faringite o bronchite -.
Sciroppo al lichene d’Islanda e propoli
Anche la propoli, una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante, è un toccasana per contrastare l’insorgenza delle malattie da raffreddamento: nel caso in cui arrivassero tosse e disturbi respiratori Apicoltura Costenaro propone questo sciroppo al lichene d’Islanda, che contiene anche propoli, rosa canina, poligala, balsamo del tolù, melissa e pino mugo, con proprietà battericide, antibiotiche, emollienti e protettive dell’apparato respiratorio e gastrointestinale e con un effetto espettorante e mucolitico (soprattutto in presenza di tosse grassa).
Arance vaniglia
Per prevenire l’influenza è sicuramente molto importante seguire un’alimentazione corretta e bilanciata, ricca di principi nutritivi come sali minerali e vitamine (soprattutto vitamina C). Per questo le arance e gli altri agrumi (come limone, cedro, pompelmo e bergamotto) non possono mai mancare sulla tavola atni-influenza, come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio oppure sotto forma di spremuta a colazione. Queste arance in particolare – di Comprarance – sono di qualità vaniglia, caratterizzate oltre che da un aroma molto intenso da una minore acidità che le rende adatte a chi soffre di problemi gastrici.
Integratore al bergamotto, echinacea e iperoxo
Nel caso in cui si rendesse necessario assumere un integratore alimentare questo di Greenatural, con succo concentrato di bergamotto biologico ed estratti di iperoxo ed echinacea, può aiutare a mantenere forti le difese immunitarie dell’organismo e a tenere alla larga i malanni invernali, dato che contiene antiossidanti, minerali e vitamine. Si può assumere diluito in mezzo litro di acqua da consumare nel corso della giornata.
Infuso di zenzero, limone e curcuma
Zenzero e curcuma, contenute in questa tisana di In-Fusione, sono due spezie con un potente effetto antinfiammatorio, antibatterico e antivirale, che si può potenziare dolcificando la bevanda con un goccio del già citato miele di melata. In questo modo si possono contrastare raffreddori e stati influenzali, e grazie alla presenza della buccia di limone e arancia, due agrumi ricchi di vitamina C, l’infuso ha un sapore fresco e dissetante, ideale in ogni momento della giornata.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...