Blog Post

Infusione | Glossario dell’Artigianato

Infusione:

L’infusione è un metodo utilizzato per estrarre i principi attivi e gli aromi da piante officinali o da alimenti solidi. La tecnica dell’infusione prevede l’immersione dell’ingrediente in oggetto in un liquido, che può essere acqua, alcool, vino, latte freddo o caldo, per un tempo più o meno lungo. Il prodotto che si ricava dall’infusione è detto infuso. L’infusione praticata più comunemente è quella del tè o delle tisane in acqua calda, tramite filtri o erbe essiccate. Un metodo antico, che ha origini cinesi e che ha a che fare con una ritualità considerata ancora oggi sacra in molti paesi orientali e anglosassoni.

Per preparare le tisane in infusione si utilizzano diverse parti delle piante, a seconda del tipo di infuso: possono essere fiori, frutti, parti erbacee e foglie. Queste parti vengono sminuzzate, lasciate a mollo nell’acqua calda per qualche minuto e poi passate in un colino. Quando si utilizzano piante a pezzettini è normale dopo l’infusione trovare del residuo sul fondo del liquido, specie se si tratta di tisane. Se si lasciano in infusione delle spezie, invece, è meglio lasciarle intere per poi rimuoverle prima di servire l’infuso: in questo modo si preserverà meglio l’aroma.

Ricetta del punch analcolico con spezie in infusione

Una ricetta semplice da preparare che mette in pratica i principi dell’infusione è quella del punch analcolico a base di spezie. Ingredienti necessari per 6 persone:

  • 1 litro di succo di mele biologico
  • 2 stecche di cannella
  • 1 limone non trattato
  • 1 arancia non trattata
  • un cucchiaio di chiodi di garofano
  • un cucchiaino di miele millefiori

Mettere a scaldare a fuoco basso il succo, aggiungere la scorza di arance e limone (facendo attenzione a non tagliare la parte bianca, perché è amara) e la cannella. Dopo un minuto aggiungere i chiodi di garofano e il miele, mescolare per qualche minuto e lasciare riposare a fuoco spento per un paio di minuti. Togliere i chiodi di gaforano e servire caldo in bicchieri per punch con un paio di scorze all’interno.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M