
Lattice | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lattice:
Il lattice è il succo lattiginoso che viene prodotto dalle cellule escretrici di molte piante superiori. Può essere più meno denso o torbido, di solito biancastro (in rari casi di altro colore). Esso fuoriesce dai canali lattiferi lesionati e coagula all’aria. La composizione del lattice cambia a seconda della pianta che lo produce. Solitamente si presenta come un siero acquoso nel quale si trovano in soluzione colloidale diverse sostanze organiche come proteine e fosfolipidi e in soluzione vera altre sostanze come sali minerali, zuccheri, glucosidi, amminoacidi.
Il lattice serve alle piante principalmente per chiudere le ferite, ma anche come protezione per i parassiti, può anche essere una sostanza di riserva o fungere da veicolo conduttore per altre sostanze di riserva. In alcuni casi è anche un prodotto di rifiuto.
Il termine lattice o latice deriva dal latino latex, che significa liquido. Con l’espressione schiuma di lattice, invece, si indica in particolare il composto misto di lattice e aria che viene utilizzato per la creazione di alcuni prodotti, in particolare i materassi. Impropriamente si parla di “materassi in lattice” quando si vuole intendere “materassi in schiuma di lattice”.
Ma oltre che per materassi e cuscini, o come imbottitura di altri tipi di sedute, questa sostanza, diversamente lavorata (dunque non come una schiuma) trova molte altre applicazioni. Esso, infatti, è una gomma molto resistente e anallergica (salvo rarissimi casi di allergia al lattice), per questo viene utilizzato per presidi igienico-sanitari (l’esempio più classico sono i guanti sterilizzati, per preservativi, guarnizioni, ma anche giocattoli, tappeti, pneumatici e capi di abbigliamento. Dalla lavorazione del lattice si ottiene anche il caucciù.
La qualità più pregiata di lattice naturale è quella che si entrare dall’Hevea Brasiliensis, nota anche come albero della gomma, che si trova nelle foreste tropicali asiatiche. Buone qualità si ottengono anche dall’Hevea Guianensi e dall’Hevea Benthamiana.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...