Blog Post

Lattice | Glossario dell’artigianato

Lattice:

Lattice - Glossario artigianatoIl lattice è il succo lattiginoso che viene prodotto dalle cellule escretrici di molte piante superiori. Può essere più meno denso o torbido, di solito biancastro (in rari casi di altro colore). Esso fuoriesce dai canali lattiferi lesionati e coagula all’aria. La composizione del lattice cambia a seconda della pianta che lo produce. Solitamente si presenta come un siero acquoso nel quale si trovano in soluzione colloidale diverse sostanze organiche come proteine e fosfolipidi e in soluzione vera altre sostanze come sali minerali, zuccheri, glucosidi, amminoacidi.

Il lattice serve alle piante principalmente per chiudere le ferite, ma anche come protezione per i parassiti, può anche essere una sostanza di riserva o fungere da veicolo conduttore per altre sostanze di riserva. In alcuni casi è anche un prodotto di rifiuto.

Il termine lattice o latice deriva dal latino latex, che significa liquido. Con l’espressione schiuma di lattice, invece, si indica in particolare il composto misto di lattice e aria che viene utilizzato per la creazione di alcuni prodotti, in particolare i materassi. Impropriamente si parla di “materassi in lattice” quando si vuole intendere “materassi in schiuma di lattice”.

Ma oltre che per materassi e cuscini, o come imbottitura di altri tipi di sedute, questa sostanza, diversamente lavorata (dunque non come una schiuma) trova molte altre applicazioni. Esso, infatti, è una gomma molto resistente e anallergica (salvo rarissimi casi di allergia al lattice), per questo viene utilizzato per presidi igienico-sanitari (l’esempio più classico sono i guanti sterilizzati, per preservativi, guarnizioni, ma anche giocattoli, tappeti, pneumatici e capi di abbigliamento. Dalla lavorazione del lattice si ottiene anche il caucciù.

La qualità più pregiata di lattice naturale è quella che si entrare dall’Hevea Brasiliensis, nota anche come albero della gomma, che si trova nelle foreste tropicali asiatiche. Buone qualità si ottengono anche dall’Hevea Guianensi e dall’Hevea Benthamiana.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M